Olympique de Marseille 1977-1978

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Voce principale: Olympique de Marseille.
Olympique de Marseille
Stagione 1977-1978
Sport calcio
Squadra  Olympique Marsiglia
Direttore tecnicoBandiera della Jugoslavia Josip Skoblar
AllenatoreBandiera della Jugoslavia Ivan Marković
PresidenteBandiera della Francia Norbert d'Agostino
Division 1
Coupe de FranceQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Bracci, Migeon, Boubacar (38)
Miglior marcatoreCampionato: Boubacar (21)
Totale: Berdoll (26)
StadioVélodrome (67.394)
Media spettatori17.864¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Olympique de Marseille nelle competizioni ufficiali della stagione 1977-1978.

Stagione

Ritrovatosi a ridosso della zona retrocessione in seguito a tre sconfitte nelle prime quattro gare, l'Olympique Marsiglia inanellò alcune serie di risultati utili consecutivi che gli consentirono di raggiungere il Nizza e il Monaco, impegnate nella lotta al vertice. Grazie anche ai risultati favorevoli ottenuti con le altre due contendenti, i foceensi conclusero il girone di andata in testa alla classifica, confermandosi al comando fino a un calo accusato a metà della tornata conclusiva. Una successiva serie positiva di quattro risultati permise all'OM di rientrare nella lotta al titolo, ma tre sconfitte nelle ultime cinque gare lo esclusero con un turno di anticipo dal gradino inferiore del podio, ultima posizione valida per la qualificazione in Coppa UEFA.

In Coppa di Francia l'Olympique Marsiglia giunse imbattuto fino ai quarti di finale, eliminando prevalentemente squadre di pari categoria come il Troyes AF e il Bordeaux. Opposti al Sochaux, i foceensi uscirono dalla competizione per effetto di una rete subìta nell'ultima parte della gara di ritorno.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1977-1978 è Adidas, mentre gli sponsor ufficiali sono Mas d'Auge per il campionato e RTL per la Coppa di Francia.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Francia P Gerard Migeon
Bandiera della Francia D Gerard Bacconnier
Bandiera della Francia D Michel Baulier
Bandiera della Francia D François Bracci
Bandiera della Francia D Christian Caminiti
Bandiera della Francia D Thierry Chancel
Bandiera della Francia D Roland Gransart
Bandiera della Francia D Marius Trésor
Bandiera della Francia D Jean-Pierre Truqui
Bandiera della Francia C Georges Bereta
Bandiera della Spagna C Christian Fernandez
Bandiera della Francia C Jean-Charles De Bono
Bandiera della Francia C Jean Fernandez
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Francia C Felix Lendo
Bandiera della Svezia C Anders Linderoth
Bandiera della Francia C William Lutenbacher
Bandiera della Francia C Victor Zvunka
Bandiera della Francia A Marc Berdoll
Bandiera del Senegal A Sarr Boubacar
Bandiera della Francia A Michel Castellani
Bandiera della Francia A Lionel Chancelier
Bandiera della Francia A Marcel De Falco
Bandiera della Francia A Hervé Flores
Bandiera della Francia A François Lapinta
Bandiera del Senegal A Michel N'Gom
Bandiera della Francia A Marc Pascal

Statistiche

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T
Risultato V P P P V V V P V V V V P V V N V N V V P V P N P N N V P V V N V P V P P V
Posizione 3 8 13 16 13 8 3 6 5 4 4 4 4 3 2 2 1 1 1 1 1 1 1 2 4 4 4 2 3 3 3 2 1 3 3 4 4 4

Fonte: France » Ligue 1 1977/1978 » Schedule, su worldfootball.net.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Collegamenti esterni

  • Rosa su Worldfootball.net, su worldfootball.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio