Omar Turro Moya

Omar Turro Moya
NazionalitàBandiera di Cuba Cuba
Atletica leggera paralimpica
SpecialitàVelocità
Carriera
Nazionale
Bandiera di Cuba Cuba
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi paralimpici 3 1 1
Mondiali paralimpici 2 0 0
Mondiali IBSA 1 0 1
Giochi parapanamericani 1 1 0
Giochi latinoamericani e parapanamericani IBSA 20 5 2

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Omar Turro Moya, noto anche come Omar Turro e Omar Moya[1] (Guantánamo, 27 dicembre 1965), è un ex atleta paralimpico cubano ipovedente.

Biografia

Omar Turro Moya Ha partecipato a due edizioni dei Giochi paralimpici estivi: nel 1992 a Barcellona, dove ha ottenuto tre medaglie (argento nei 100, bronzo nei 200 e oro nei 400 metri piani; ad Atlanta nel 1996, dove ha ottenuto un quarto posto e due ori, nelle stesse specialità.

Nelle edizioni dei Giochi per disabili della vista che si sono tenute in varie città del continente americano, l'atleta ha partecipato a moltissime gare, nelle più disparate discipline atletiche, cogliendo sempre vittorie e medaglie; a livello mondiale, a Berlino nel 1994 ha confermato le sue doti di velocista, conquistando un duplice oro nei 200 e 400 metri.

È sposato con la discobola ipovedente cubana Liudis Massó Beliser e hanno due figli.[2]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1989 Giochi latinoamericani Bandiera del Venezuela Venezuela 100 m piani B2   Bronzo 11"70
200 m piani B2   Bronzo 43"45
400 m piani B2   Oro 52"05
800 m piani B2   Oro 2'02"
1500 m piani B2   Oro 4'39"
5000 m piani B2   Oro 17'00"
Salto in alto B2   Argento 1,50 m
4×100 m   Oro
4×400 m B2   Oro
1991 Giochi latinoamericani IBSA Bandiera dell'Argentina Buenos Aires 100 m piani B2   Oro 11"90
200 m piani B2   Oro 24"0
400 m piani B2   Oro 52"21
800 m piani B2   Oro 2'05"
1500 m piani B2 4'04"
Salto in lungo B2   Argento 5,50 m
Lancio del disco B2   Oro 25,26 m
Lancio del giavellotto B2   Oro 40,06 m
4×100 m B1-B3   Argento
1992 Giochi paralimpici Bandiera della Spagna Barcellona 100 m piani B2   Argento 11"63
200 m piani B2   Bronzo 23"45
400 m piani B2   Oro 50"29
1994 Mondiali paralimpici Bandiera della Germania Berlino 200 m piani B2   Oro 23"9 Record mondiale
400 m piani B2   Oro
Giochi latinoamericani IBSA Bandiera del Brasile San Paolo 100 m piani B2   Oro 10"80
200 m piani B2   Oro 22"75
400 m piani B2   Oro 50"71
4×100 m B1-B3   Oro
4×400 m B1-B3   Oro
1995 Parapanamericani IBSA Bandiera dell'Argentina Mar del Plata 100 m piani B1   Argento 11"19
200 m piani B2   Argento
400 m piani B2   Oro 51"20
4×100 m B1-B3   Oro
4×400 m B1-B3   Oro
1996 Giochi paralimpici Bandiera degli Stati Uniti Atlanta 100 m piani T11 11"54
200 m piani T11   Oro 22"89
400 m piani T11   Oro 50"02
1998 Mondiali IBSA Bandiera della Spagna Madrid 400 m piani T11   Oro 49"22
1999 Giochi parapanamericani Bandiera del Messico Città del Messico 200 m piani T11   Argento 23"84
4×400 m T10-12   Oro

Altre competizioni internazionali

2003
  •   Bronzo ai Mondiali IBSA (Bandiera del Canada Québec), 400 m piani T11 - 52"05

Note

  1. ^ (ES) Omar Turro Moya, su ecured.cu. URL consultato il 17 agosto 2020.
  2. ^ (ES) De cuando Cupido se disfrazó de atletismo, su liaehernandez10.wordpress.com. URL consultato il 17 agosto 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Omar Turro Moya / Omar Turro Moya (altra versione), su paralympic.org, Comitato Paralimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (ES) Omar Turro Moya, su ecured.cu.
  • (ES) Atletas paralímpicos: Los hijos cubanos del viento, su tremendanota.com. URL consultato il 17 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2021).
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie
  Portale Sport per disabili