Oratorio della Madonna di Mercatale

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chiese della provincia di Arezzo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Oratorio della Madonna di Mercatale
Esterno
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàCivitella in Val di Chiana
Coordinate43°25′18.4″N 11°43′45.94″E43°25′18.4″N, 11°43′45.94″E
Religionecattolica di rito romano
Diocesi Arezzo-Cortona-Sansepolcro
Inizio costruzione1630
Completamento1635
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'oratorio della Madonna di Mercatale è un edificio sacro che si trova in località Mercatale a Civitella in Val di Chiana.

Descrizione

È una piccola costruzione in pietra con tetto a capanna, preceduta da un esonartece ad arcate a tutto sesto, costruita tra il 1630 ed il 1635, posta sul valico della cosiddetta Strada dei Mercanti, che dalla Val di Chiana portava nel Valdarno. Sopra il portale una lapide recita: De lemosine 16610 lire, ed è riferita alle elemosine raccolte in occasione della peste, che lasciò indenne la maggior parte della Val di Chiana e la città di Arezzo, con le quali fu costruito l'oratorio. All'interno si trova un bell'altare architettonico in legno dipinto a finto marmo (anche se ridipinto nel 1880) della bottega seicentesca dei Binoni, con al centro un'immagine della Madonna ritenuta miracolosa, modesto affresco ottocentesco.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla oratorio della Madonna di Mercatale

Collegamenti esterni

  • Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo