Oskár Elschek

Oskár Elschek (Bratislava, 16 giugno 1931) è un etnomusicologo e studioso sistematico di scienza musicale e di filosofia della musica slovacco.

Dal 1990 al 1997 fu direttore del dipartimento di scienze musicali dell'Accademia slovacca delle scienze e capo del reparto di etnomusicologia.

Ebbe la cattedra di etnologia all'Università di Trnava.

Riconoscimenti

Nel 1997 ha vinto il premio Herder.[1]

Nel 2004 il presidente della repubblica Ivan Gašparovič gli ha conferito l'Ordine di Ľudovít Štúr di III classe.

Opere

  • Bartók, B.: Slovenské ľudové piesne I-II ("Béla Bartók: canzoni popolari slovacche I-II"), (co-curatore) 1959-1969
  • Úvod do štúdia slovenskej ľudovej hudby I-III ("Introduzione allo studio delle canzoni popolari slovacche I-III"), (coautore) 1962
  • Systém grafických a symbolických znakov pre nástrojovú typológiu aerofónov ("Sistema di segni grafici e simbolici per la tipologia degli strumenti aerofoni"), 1969
  • Methoden der Klassifikation von Volksliedweisen ("Metodo di classificazione per la scienza del canto popolare"), (co-curatore) 1969
  • Hudobná veda súčasnosti ("La scienza musicale del presente") , 1984

Note

  1. ^ *(DE) Elenco dei vincitori Archiviato il 7 marzo 2016 in Internet Archive. su Österreich-Bibliotheken.at

Collegamenti esterni

  • (SK) Scheda biografica
  • (SK) Biografia
  • (SK) Biografia
  • (EN) Biografia
Controllo di autoritàVIAF (EN) 25473026 · ISNI (EN) 0000 0001 1752 0772 · LCCN (EN) n84224555 · GND (DE) 121980901 · J9U (ENHE) 987007313106605171 · NSK (HR) 000110278
  Portale Biografie
  Portale Musica