Ospedale Sacro Cuore di Gesù

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti Campania e ospedali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ospedale Sacro Cuore di Gesù
Accesso principale da viale Principe di Napoli
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàBenevento
IndirizzoViale Principe di Napoli, 14/A
Fondazione1º agosto 1893
Dir. sanitarioGiovanni Guglielmucci (facente funzione)
Dir. amministrativoGiovanni Carozza
Sito webwww.ospedalesacrocuore.it
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'ospedale Sacro Cuore di Gesù è un ospedale dell'ordine dei Fatebenefratelli situato a Benevento.

Storia

Nunzio Limata elargì nel suo testamento i fondi necessari per costruire un ospedale, il testamento venne letto alla sua morte il 20 agosto 1602, sempre nel documento indicava anche chi dovesse gestire l'ospedale i "padri fatebenefratelli".

Il 25 novembre 1610 il cardinale Pompeo Arrigoni aggiunse all'ospedale alcune sue donazioni, e con rendite di tre confraternite, riuscì a trasformare in ospedale l'antico monastero femminile di San Diodato che si trovava nei pressi di Porta Rettore e il 22 aprile 1614 affidò la gestione di tale edificio ai Fatebenefratelli venuti da Napoli. Il cardinale Orsini donò sia suoi beni che una farmacia, mentre il 31 ottobre 1849 venne in visita Pio IX e lo stesso fece Gioacchino Pecci, futuro Leone XIII.

Nel 1885, fra' Pietro, autorizzato dal papa Leone XIII, concesse il suo possedimento terriero nella contrada Calore per la costruzione di un nuovo ospedale detto Sacro Cuore di Gesù. Il progetto fu di Ettore Satriano e venne costruito da Luigi Zoppoli nel 1893 ed inaugurata l'anno successivo, al suo interno vi era anche un ambulatorio che offriva la sua opera gratuitamente ai poveri. Venne ampliato negli anni successivi al secondo dopoguerra.

Agli inizi del XX secolo venne aggiunta, grazie al cardinale Alessio Ascalesi, la parrocchia del Sacro Cuore.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ospedale Sacro Cuore di Gesù

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ospedalesacrocuore.it. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0004 1768 7566
  Portale Benevento
  Portale Medicina