Ostrovizza

 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento Slovenia è stata messa in dubbio.
Motivo: Non emergono motivi di enciclopedicità
Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento Slovenia è ritenuta da controllare.
Motivo: esonimo italiano a quanto pare attestato solo in fonti pre-1950 (mentre da linea guida dovrebbe essere considerate solo quelle dal 1950 in poi)
Ostrovizza
insediamento
Ostrovica
Localizzazione
StatoBandiera della Slovenia Slovenia
Regione statisticaLitorale-Carso
ComuneErpelle-Cosina
Territorio
Coordinate45°36′37.44″N 14°02′56.76″E45°36′37.44″N, 14°02′56.76″E (Ostrovizza)
Altitudine705,9 m s.l.m.
Superficie2,74 km²
Abitanti15 (2002)
Densità5,47 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale6217
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovenia
Ostrovizza
Ostrovizza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ostrovizza (in sloveno Ostrovica, in tedesco Ostroviza [1]) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Erpelle-Cosina. L'insediamento (naselje) , nel marzo 2006, in seguito a referendum,[2] è passato dal comune di Divaccia a quello di Erpelle-Cosina.

La località è situata sui colli Birchini a 705.9 s.l.m., a 12.2 kilometri dal capoluogo comunale e a 16.3 kilometri dall'Italia.

Durante il dominio asburgico Ostrovizza fu frazione del comune di Artuise.

Alture principali

Kal, mt 788; Žernjavce, mt 713; Polež, mt 646

Corsi d'acqua

Zleb; Ruščič;

Note

  1. ^ Ostrovizza – catasto austriaco franceschino 1819, Circolo d'Istria
  2. ^ testo del Referendum del 2006

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ostrovizza
  Portale Slovenia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Slovenia