Pablo Ferro

«...the best designer of film titles in the country today...»

(Jonathan Demme)

Pablo Ferro nel 2011

Pablo Ferro (Antilla, 15 gennaio 1935 – Sedona, 16 novembre 2018) è stato un disegnatore e regista cubano.

Biografia

Gli inizi

Quando aveva dieci anni, si trasferì con la famiglia da Cuba a New York dove, autodidatta, studiò animazione su un libro di Preston Blair. Iniziò a lavorare come freelance nell'industria dell'animazione a New York (Academy Pictures, Elektra Studios...) e quindi nella produzione di spot pubblicitari in bianco e nero.

Lavorando in questo ambiente divenne amico di William Tytla (già animatore per la Disney): Tytle gli insegnò il disegno a mano libera. Lavorò anche con Stan Lee, futuro editore della Marvel Comics. Nel 1953 Ferro divenne un disegnatore professionista di fumetti. Nel 1961 fondò insieme a Fred Mogubgub e Lew Schwartz la Ferro, Mogubgub and Schwartz. Nel 1964 fondò la Pablo Ferro Films.

La collaborazione con Kubrick

Del 1964 è anche la proficua collaborazione con Stanley Kubrick (che lo definirà un genio) in occasione delle riprese del film Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba: Ferro disegnò i titoli di testa, diresse il trailer e gestì la campagna pubblicitaria.

La consacrazione

Dopo la collaborazione con Kubrick fu consacrato regista, editore, produttore e disegnatore di titoli tra cui ricordiamo:

Nel 1999 fu premiato con il DaimlerChrysler Design Award.

Nel 2000 fu premiato con il Art Directors Hall of Fame Award.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pablo Ferro

Collegamenti esterni

  • (EN) Pablo Ferro, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pablo Ferro, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Biografia, ritratto e immagini di alcuni lavori su Art Directors Club, su adcglobal.org.
  • (EN) Commento sul trailer del film "Il dottor Stranamore", su typotheque.com (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2007).
  • (EN) L'arte dei titoli dei film, su twenty4.co.uk. URL consultato il 29 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 34025170 · ISNI (EN) 0000 0000 4351 9444 · LCCN (EN) no92022723 · GND (DE) 1282408135
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie