Paolo Coppola

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Paolo Coppola

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaXVII
Gruppo
parlamentare
Partito Democratico
CoalizioneItalia. Bene Comune
CircoscrizioneFriuli-Venezia Giulia
Sito istituzionale

Presidente Commissione parlamentare di inchiesta sul livello di digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni
Durata mandato3 novembre 2016 –
22 marzo 2018

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico
Titolo di studiolaurea in scienze dell'informazione
Professionedocente di informatica

Paolo Coppola (Roma, 4 novembre 1973) è un politico italiano.

Biografia

Laureato in Scienze dell'Informazione, ha conseguito un Dottorato di ricerca in Informatica. Professore associato di Informatica, Università di Udine.

Dopo aver ricoperto la carica di Assessore all'Innovazione e e-Government nel Comune di Udine[1], alle elezioni politiche del 2013 viene eletto deputato della XVII legislatura della Repubblica Italiana per il Partito Democratico. Nel 2014 si candida a segretario regionale del Partito Democratico in Friuli Venezia Giulia[2], risultando poi sconfitto da Antonella Grim.

Dal 2016 fino al 2018 è stato presidente della Commissione parlamentare sulla digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni.

Attualmente è vice-segretario del Partito Democratico del Friuli-Venezia Giulia. Nel 2021 viene scelto come consulente tecnico della Presidenza del Consiglio per lavorare alla digitalizzazione della pubblica amministrazione insieme al Ministro per la transizione digitale Vittorio Colao.

Note

  1. ^ Profondo rosso sulla trasparenza - Il Sole 24 ORE
  2. ^ La candidatura di Coppola spacca il Pd regionale - Cronaca - Il Piccolo

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paolo Coppola

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Politica