Paraneoptera

Abbozzo
Questa voce sull'argomento insetti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Paraneoptera
Magicicada septendecim
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
PhylumArthropoda
SubphylumHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordineParaneoptera
Sezioni
  • Psocoidea
  • Thysanopteroidea
  • Rhynchotoidea

I Paraneotteri (Paraneoptera) costituiscono un raggruppamento di Insetti alati o secondariamente atteri della sottoclasse Pterygota inquadrato, secondo gli schemi tassonomici, in differenti ranghi sistematici.

I Paraneotteri sono insetti generalmente emimetaboli o paurometaboli e, nelle forme secondariamente attere, pseudoametaboli. Sono inoltre riscontrate, in questo raggruppamento, le uniche forme di neometabolia, una forma di transizione verso l'olometabolia propriamente detta. Frequente anche la catametabolia.

Caratteri generali comuni sono il ripiegamento delle ali sull'addome, in fase di riposo, grazie all'articolazione delle stesse. Le ali sono inoltre provviste di regione jugale percorsa da una sola vena. L'apparato boccale è in genere di tipo pungente-succhiante, i tarsi hanno più di tre articoli e i cerci sono generalmente assenti o rudimentali.

Sistematica

L'inquadramento sistematico non è concorde. Alcuni schemi identificano questo gruppo nel rango di sottodivisione, altri nel rango di superordine. Differenze esistono, inoltre, nella ripartizione in ordini e nella definizione di ranghi sistematici intermedi. La suddivisione tradizionale comprende i seguenti ordini, ripartiti in sezioni:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paraneoptera
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Paraneoptera

Collegamenti esterni

  • (EN) Paraneoptera, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi