Partita d'azzardo

Partita d'azzardo
Marlene Dietrich e James Stewart in una scena del film
Titolo originaleDestry Rides Again
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1939
Durata94 min
Dati tecniciB/N
Generewestern
RegiaGeorge Marshall
SoggettoMax Brand
SceneggiaturaFelix Jackson, Gertrude Purcell, Henry Myers
ProduttoreJoe Pasternak per Universal
Distribuzione in italianoUniversal
FotografiaHal Mohr
MontaggioMilton Carruth
MusicheFrank Skinner
Charles Previn (direzione musicale)
ScenografiaJack Otterson
CostumiVera West
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Doppiaggio originale:

Ridoppiaggio DVD:

  • Marta Altinier: Lily Belle Callahan

Partita d'azzardo è un film del 1939 diretto da George Marshall. Ha come interpreti principali Marlene Dietrich, James Stewart, Charles Winninger, Mischa Auer, Brian Donlevy, Una Merkel, Samuel S. Hinds, Irene Hervey.

La sceneggiatura si basa su un romanzo di Max Brand, da cui sono stati tratti con alterne fortune altri film nel 1932, 1950, 1954, 1959.

Nel 1996, il film è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti[1].

Trama

In una cittadina del selvaggio West, fatta di baracche e abitata da gente primitiva, domina la violenza. Bari, profittatori, omicidi hanno via libera per la connivenza del sindaco e per l'abile azione adescatrice della cantante-danzatrice del bar cittadino. Chi si oppone viene tolto di mezzo. Così stanno le cose quando, dopo l'uccisione dello sceriffo, viene nominato il nuovo sceriffo nella persona di un ubriacone che stavolta fa le cose sul serio facendosi aiutare da un giovanotto, figlio di un suo valoroso amico. Costui con l'intelligenza e la forza morale riesce a rimettere in sesto le faccende, a far rispettare la legge e a punire i colpevoli. Rasenta più volte il pericolo, ma, salvato dalla cantante che in segreto si era innamorata di lui, a prezzo della vita, troverà pace nel matrimonio con una gentile ragazza.

Distribuzione

Il film, uscito negli USA il 29 dicembre 1939, arrivò in Italia solo il 4 ottobre 1946.

Differenti versioni

  • Nel 1932, la Universal Pictures aveva realizzato una precedente versione intitolata anch'essa Destry Rides Again. Distribuito in Italia come Il re del Far West, il film - diretto da Benjamin Stoloff - aveva come protagonista Tom Mix.
  • Nel 1939, Michael Curtiz diresse un western con una storia molto simile, Gli avventurieri.
  • Nel 1954, George Marshall girò un remake dal titolo La storia di Tom Destry che aveva come interpreti Audie Murphy e Thomas Mitchell.
  • Il 23 aprile 1959, a Broadway debuttò il musical Destry Rides Again che rimase in scena all'Imperial Theater con 472 repliche. Prodotto da David Merrick, il musical aveva un libretto di Leonard Gershe, parole e musica di Harold Rome: protagonisti Andy Griffith nel ruolo di Destry e Dolores Gray come Frenchy.

Canzoni

  • See What The Boys In The Backroom Will Have di Frank Loesser e Frederick Hollander, cantata da Marlene Dietrich
  • Little Joe the Wrangler di Frank Loesser, Frederick Hollander
  • You've Got that Look (That Leaves Me Weak) di Frank Loesser, Frederick Hollander

Note

  1. ^ (EN) Librarian of Congress Names 25 More Films To National Film Registry, su loc.gov, Library of Congress, 3 dicembre 1996. URL consultato il 6 gennaio 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Partita d'azzardo

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 228356003 · LCCN (EN) nr2006025687 · BNE (ES) XX3834116 (data) · BNF (FR) cb14663686x (data)
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema