Pat Moss

Pat Moss
Pat Moss nel 1963
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Automobilismo
CategoriaRally
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Patricia Ann Moss-Carlsson, detta Pat (Thames Ditton, 27 dicembre 1934 – Eaton Bray, 14 ottobre 2008[1]), è stata una pilota di rally inglese.

Austin Healey 3000 di Pat Moss

Sorella minore di Stirling Moss, un noto pilota di Formula 1 negli anni 50, fu una delle piloti di rally di maggior successo di tutti i tempi, ottenendo tre vittorie e sette podi in manifestazioni internazionali. Vinse anche cinque volte il Campionato Europeo di Rally femminile (1958, 1960, 1962, 1964-1965). Nel 1960 vinse su una Austin Healey 3000 la Liegi-Roma-Liegi, divenendo la prima donna a vincere una competizione rallistica di livello internazionale.[2] Nel 1963 si sposò con il pilota di rally svedese Erik Carlsson.

È autrice di un libro di memorie The Story So Far (1967) e, insieme a suo marito, coautore di The Art and Technique of Driving (1965).

Carriera

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento piloti automobilistici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

  • Liegi-Roma-Liegi: 1
    1960 su Austin Healey 3000
  • Rally del Sestriere: 1
    1968 su Lancia Fulvia Coupé HF

Note

  1. ^ https://www.theguardian.com/sport/2008/oct/27/pat-moss-carlsson-obituary
  2. ^ (EN) Obituary Pat Moss, su Motor Sport Magazine. URL consultato il 14 marzo 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pat Moss

Collegamenti esterni

  • https://www.ewrc-results.com/profile.php?p=51206
Controllo di autoritàVIAF (EN) 52215286 · ISNI (EN) 0000 0000 0559 6932 · LCCN (EN) no2011090747 · NDL (ENJA) 00515147
  Portale Automobilismo
  Portale Biografie