Pedivella

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento meccanica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Pedivelle di una bici

Le pedivelle sono degli elementi metallici di forma allungata che collegano il movimento centrale ai pedali delle biciclette e di alcuni ciclomotori. Generalmente una delle due pedivelle (per la quasi totalità dei casi la destra) funge anche da supporto per le corone e prende il nome di guarnitura.

Materiale

Possono essere:

  • Acciaio, usato per le biciclette da città
  • Alluminio, materiale più comune nelle bici di maggior valore
  • Fibra di carbonio nelle biciclette di alta gamma, in particolare nelle bici da corsa
  • Polimeri termoindurenti nelle biciclette di primo prezzo

Descrizione

Sistemi differenti per fissare le pedivelle al movimento centrale

Il punto in cui sono collegate al movimento centrale presentano un foro con il profilo opportuno a seconda del movimento usato, che può essere quadrato nel caso di perno quadro, oppure un particolare profilo nel caso di perni ISIS o Octalink. Le pedivelle più vecchie erano fissate al movimento tramite uno spinotto filettato.

Un altro sistema tornato in voga negli ultimi anni è quello dell'azienda giapponese Shimano che ha le pedivelle integrate al movimento centrale.

Dalla parte opposta dell'innesto del movimento centrale vi è un foro filettato per i pedali: oggi sono praticamente scomparse altre filettature con il prevalere dello standard inglese (9/16" x 20 tpi), mentre quello francese (14 x 1.25) è molto più raro.

Misure

La lunghezza delle pedivelle è legata strettamente alla misura del femore del ciclista che le utilizza, generalmente sono prodotte con lunghezze da 165 a 180 millimetri, con scarti di 2,5 mm da misura a misura, tuttavia la maggioranza dei rivenditori dispone solamente di un range ridotto, da 170 a 175, mentre le altre misure sono difficilmente reperibili o solo su ordinazione.

Per le biciclette da pista si usano generalmente pedivelle più corte, indicativamente da 165 a 170 millimetri, per evitare il contatto del pedale con le curve paraboliche dei velodromi.

Pedivelle di lunghezza maggiore favoriscono invece una maggiore potenza e sono utilizzate ad esempio in gare a cronometro. Pedivelle particolari sono state usate dal ciclista ceco Ondřej Sosenka in occasione del Record dell'ora: ben 190 mm.

Voci correlate

  • Corona (bicicletta)
  • Girobulloni
  Portale Ciclismo
  Portale Moto