Piero Fraccapani

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Piero Fraccapani
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1978
Carriera
Giovanili
  Milan
Squadre di club1
1967-1968  Milan0 (0)
1968-1970  Padova16 (0)
1970-1971  Milan0 (0)
1971-1972  Salernitana33 (0)
1972-1974  Avellino58 (0)
1974-1977  Catania43 (0)
1977-1978  Salernitana8 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Piero Fraccapani (Milano, 10 settembre 1948) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Prodotto del vivaio del Milan, con il quale vince un Campionato Primavera, nel novembre 1968 viene ceduto al Padova dove gioca due stagioni, una in Serie B (durante la quale colleziona 13 presenze) ed una in Serie C.

Torna ai rossoneri nella stagione 1970-1971, al termine della quale viene ceduto alla Salernitana.

L'anno seguente passa all'Avellino, prendendo parte ad un altro torneo di Serie C, concluso con la prima promozione in Serie B della società irpina, con la quale disputa anche la stagione seguente.

Andato al Catania, vince per la seconda volta il campionato di terza serie e ne gioca altri due in Serie B.

Nel 1977 torna alla Salernitana.

Durante la carriera ha giocato in totale quattro campionati di Serie B (durante i quali ha totalizzato 73 presenze, senza mettere a segno reti) e cinque di Serie C.

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Milan: 1964-1965

Competizioni nazionali

Avellino: 1972-1973
Catania: 1974-1975

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Piero Fraccapani, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Intervista tratta da Salernoinprima.it [collegamento interrotto], su salernoinprima.it.
  • Profilo su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.
  • Statistiche su Salernitanastory.it, su salernitanastory.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio