Pierre Le Vieil

Abbozzo
Questa voce sull'argomento artisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Pierre Le Vieil (Parigi, 1708 – Parigi, 1772) è stato un vetraio francese.

Discendente da un'antica famiglia di vetrai, dirige l'atelier di famiglia, impegnandosi soprattutto in operazioni di restauro di vetrate medievali. In questo contesto, riesce a salvare da distruzione le antiche vetrate della chiesa di Saint-Étienne-du-Mont, ma non quelle del coro della cattedrale di Notre-Dame di Parigi.

Durante la cura delle vetrate dell'abbazia di Saint-Victor a Parigi, scrive la "prima organica storia della pittura su vetro"[1], ossia il trattato L'Art de la peinture sur verre et de la vitrerie (pubblicato postumo nel 1774), in cui lamenta lo stato di declino e di oblio delle tecniche della vetreria alla fine del XVIII secolo.

Opere

Pierre Le Veil, L'Art de la peinture sur verre et de la vitrerie, Parigi, 1774.

Note

  1. ^ Enrico Castelnuovo, Vetrate Medievali, Torino, Einaudi, 1984, ISBN 88-06-13214-8.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 64360422 · ISNI (EN) 0000 0000 6633 1591 · BAV 495/206783 · CERL cnp00912409 · ULAN (EN) 500057120 · LCCN (EN) no91021749 · GND (DE) 172627990 · BNF (FR) cb12805417v (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie