Pieter Meert

Ritratto di Pieter Meert inciso da Cornelis van Caukercken

]

Pieter Meert noto anche come Petrus Meert, Peeter Meert, Peeter Meerte, Pieter Meerte, Peeter Merten e Petrus Meerte (Bruxelles, 1620 c. – 1669) è stato un pittore fiammingo del periodo barocco noto per i suoi ritratti e per la pittura di genere[1].

Biografia

Il primo biografo fiammingo, Cornelis de Bie, nel suo Het Gulden Cabinet pubblicato nel 1662, afferma che Meert era noto come ritrattista che imitava lo stile di Antoon van Dyck.[2] Secondo il biografo olandese Arnold Houbraken, egli era un buon ritrattista i cui dipinti erano esposti in diverse sale di gilde a Bruxelles.[3]

Ritratto di uomo

Peter Capuyns fu un suo allievo.[1]

Note

  1. ^ a b Pieter Meert in Netherlands Institute for Art History (NL)
  2. ^ Cornelis de Bie, Het Gulden Cabinet vande Edel Vry Schilder-Const, 1662, p. 351-352 (NL)
  3. ^ Peeter Meert in Arnold Houbraken, Schouburg, Volume 2, page 50 (NL)

Bibliografia

  • Michael Bryan, Dictionary of Painters and Engravers, Biographical and Critical (Volume II L-Z), a cura di Walter Armstrong & Robert Edmund Graves, York St. #4, Covent Garden, London; Original from Fogg Library, Digitized 18 May 2007, George Bell and Sons, 1889, p. 131.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pieter Meert
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/15263
  Portale Biografie
  Portale Pittura