Prendimi e portami via

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Prendimi e portami via
Paese di produzioneItalia
Anno2003
Durata95 min
Generedrammatico
RegiaTonino Zangardi
SoggettoGianluigi Bruni, Tonino Zangardi
SceneggiaturaGianluigi Bruni, Tonino Zangardi
FotografiaMarco Onorato
MontaggioTonino Zangardi
MusicheAndrea Guerra
Emir Kusturica & la No Smoking Band
ScenografiaEnrico Serafini
Interpreti e personaggi
  • Valeria Golino: Luciana
  • Rodolfo Laganà: Alfredo
  • Noah Scialom: Giampiero
  • Romina Hazovic: Romana
  • Antonino Iuorio: Otello
  • Marco Zangardi: Italo
  • Kasim Cizmic: padre di Romana
  • Lukenc Bakouni: Tony
  • Claudio Botosso: avvocato Antonini
  • Hadryan Darko: Fulberto
  • Nino Frassica: preside
  • Anna Longhi: Marisa
  • Gianni Pellegrino: don Pierluigi
  • Besic Zubejda: madre di Romana
  • Kristian Paoloni: Cliente Italo

Prendimi e portami via è un film drammatico italiano del 2003, diretto da Tonino Zangardi. Gli interpreti principali sono Valeria Golino e Rodolfo Laganà.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema