Prva liga Federacije Bosne i Hercegovine 2015-2016

Prva liga FBiH 2015-2016
Competizione Prva liga Federacije BiH
Sport Calcio
Edizione 16ª
Organizzatore NSFBIH
Date dall'8 agosto 2015
al 4 giugno 2016
Luogo Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Federazione BiH
Partecipanti 16
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Metalleghe-BSI[1]
(1º titolo)
Retrocessioni Branitelj
Sloga Ljubuški
Podgrmeč
Statistiche
Miglior marcatore Boris Gavrić (24 reti)
Incontri disputati 240
Gol segnati 594 (2,48 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Prva nogometna liga Federacije Bosne i Hercegovine 2015-2016 (abbreviata in Prva liga FBiH 2015-2016) è stata la sedicesima edizione del massimo campionato di calcio della Federazione BiH, seconda divisione della Bosnia ed Erzegovina.

Squadre partecipanti

Squadra Città Stadio Capienza Stagione 2014-15
NK Zvijezda Gradačac Banja Ilidža 5 000 16º in Premijer liga
NK GOŠK Gabela Perica Pero Pavlović 3 000
NK Bratstvo Gračanica Luke 3 000
FK Budućnost Banovići Gradski stadion 2 200
FK Goražde Goražde Gradski stadion 1 500
NK Metalleghe-BSI Jajce Mračaj 3 000
FK Radnički 1921 Lukavac Jošik 3 000
FK Rudar 1928 Kakanj Pod Vardom 5 000
NK Jedinstvo Bihać Pod borićima 8 000
HNK Branitelj Mostar Rodoč 1 000 10º
HNK Orašje Orašje Gradski Stadion 3 000 11º
HNK Čapljina Čapljina Bjelave 1 000 12º
NK Podgrmeč Sanski Most Gradski stadion 2 000 13º[2]
NK Bosna Visoko Luke 5 200 1º in Druga liga FBiH - Centro
NK Novi Travnik Novi Travnik Gradski stadion 2 000 1º in Druga liga FBiH - Ovest
NK Sloga Ljubuški Babovac 3 500 1º in Druga liga FBiH - Sud

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Metalleghe-BSI 61 30 18 7 5 52 24 +28
2.   Zvijezda Gradačac 59 30 18 5 7 49 26 +23
3.   Orašje 47 30 13 8 9 41 28 +13
4.   Bosna Visoko 47 30 15 2 13 47 36 +11
5.   Čapljina 47 30 13 8 9 39 30 +9
6.   Bratstvo Gračanica 46 30 14 4 12 38 30 +8
7.   Budućnost Banovići 46 30 14 4 12 34 27 +7
8.   GOŠK Gabela 45 30 12 9 9 33 27 +6
9.   Rudar Kakanj 44 30 13 5 12 41 32 +9
10.   Jedinstvo Bihać 43 30 13 4 13 41 35 +6
11.   Goražde 42 30 13 3 14 31 31 0
12.   Novi Travnik[3] 41 30 12 5 13 51 43 +8
13.   Radnički Lukavac[3] 38 30 10 8 12 38 46 -8
14.   Branitelj (-3) 24 30 7 6 17 25 44 -19
15.   Sloga Ljubuški 21 30 4 9 17 17 39 -22
16.   Podgrmeč 20 30 5 5 20 17 94 -77
Fonte: futbol24.com

Legenda:

      Promosso in Premijer Liga 2016-2017.
      Retrocesso in Druga liga FBiH.
      Escluso dal campionato.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Marcatori

Pos. Giocatore Squadra Reti
1 Bandiera della Croazia Boris Gavrić Novi Travnik 24
2 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Halid Delić Jedinstvo 17
3 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Srđan Savić Zvijezda 14
4 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Samir Isanović Zvijezda 12
5 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Elvin Suljić Radnički 10
Bandiera dei Paesi Bassi Amil Dilberović Metalleghe-BSI
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Salko Jazvin Čapljina
6 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Husein Poturalić Bratstvo 9
7 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Senad Mujić Orašje/Budućnost 8
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Adnan Hodžić Bosna Visoko
Bandiera della Croazia Nebojša Popović Metalleghe-BSI
Fonte: transfermarkt.com

Note

  1. ^ vecernji.ba
  2. ^ Il Podgrmeč non retrocede poiché lo Sloga Simin Han, vincitore della Druga liga FBiH Nord 2014-15, non ha ottenuto la licenza per la Prva liga FBiH.
  3. ^ a b Novi Travnik e Radnički Lukavac non retrocedono poiché Krajina Cazin (vincitore della Druga liga FBiH Ovest 2015-16) e Igman Konjic (vincitore della Druga liga FBiH Sud 2015-16) non hanno ottenuto la licenza per la Prva liga FBiH.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Scheda su RSSSF
  • Scheda su futbol24
  • Scheda su bari91
  • Sito della Federazione FBiH Archiviato il 20 febbraio 2014 in Internet Archive.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio