Puerto Escondido

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Puerto Escondido (disambigua).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Oaxaca è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Puerto Escondido
località
Puerto Escondido – Veduta
Puerto Escondido – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Messico Messico
Stato federato Oaxaca
ComuneSan Pedro Mixtepec
Territorio
Coordinate15°51′43″N 97°04′18″W15°51′43″N, 97°04′18″W (Puerto Escondido)
Altitudine0-65 m s.l.m.
Abitanti25 902 (2010[1])
Altre informazioni
Cod. postale71980
Prefisso954
Fuso orario
Cartografia
Mappa di localizzazione: Messico
Puerto Escondido
Puerto Escondido
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Puerto Escondido è una località balneare messicana, nello stato di Oaxaca: è sull'oceano Pacifico, tra le città di Santa María Huatulco e Acapulco.

Storia

Fondata nel 1928 come centro per il commercio del caffè, nel 2010 la sua popolazione ammontava a 25 902 abitanti.

È presente una numerosa comunità italiana, essendo aumentata la fama di questo luogo dopo la pubblicazione (1990) dell'omonimo libro di Pino Cacucci e l'uscita (1992) del film Puerto Escondido di Gabriele Salvatores.

Geografia fisica

La costa di Puerto Escondido è molto frastagliata e presenta piccole baie e insenature, oltre alla lunga e famosissima Playa Zicatela, nota in tutto il mondo per gli annuali campionati di surf.

Note

  1. ^ INEGI-Censo e poblacion 2010 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Puerto Escondido

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su escondido.com.mx. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 151426780 · LCCN (EN) n94086538 · J9U (ENHE) 987007531171505171
  Portale Messico: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Messico