Punta de l'Echelle

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Punta de l'Echelle
Vista dalla Croix du Col d'Aussois
StatoBandiera della Francia Francia
Regione  Rodano-Alpi
DipartimentoSavoia
Altezza3 422 m s.l.m.
Prominenza548 m
CatenaAlpi
Coordinate45°16′11.61″N 6°41′03.33″E45°16′11.61″N, 6°41′03.33″E
Altri nomi e significatiPointe de l'Échelle
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Francia
Punta de l'Echelle
Punta de l'Echelle
Mappa di localizzazione: Alpi
Punta de l'Echelle
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Graie
SottosezioneAlpi della Vanoise e del Grand Arc
SupergruppoMassiccio della Vanoise
GruppoGruppo Dôme de l'Arpont-Dent Parrachée
SottogruppoCresta della Punta de l'Echelle
CodiceI/B-7.II-D.9.c
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Punta de l'Echelle (3.422 m s.l.m.[1] - in francese Pointe de l'Échelle) è una montagna delle Alpi della Vanoise e del Grand Arc nelle Alpi Graie.

Descrizione

Il versante est della montagna. In primo piano il Rifugio della Fournache

La montagna si trova sullo spartiacque tra la Moriana e il vallone del Doron de Chavière, che tramite il Doron de Pralognan e il Doron de Bozel risulta tributario dell'Isère. A ovest il crinale la collega con l'Aiguille de Polset, mentre lo spartiacque prosegue verso con la Cime des Planettes (2976 m) e, dopo la Brèche de la Croix de la Rue (2885 m) risale alla Pointe de l'Observatoire.[2] Ina cresta secondaria si stacca dalla montagna in direzione sud collegandola con il Grand Roc (3316 m) e il Rateau d'Aussois (3128 m). Amministrativamente de l'Echelle costituisce i punto d'incontro tra i comuni di Pralognan-la-Vanoise, Aussois e Villarodin-Bourget.

Punti di appoggio

Protezione della natura

La montagna fa parte del Parco nazionale della Vanoise.

Note

  1. ^ (DE) Alois Draxler, Alpenvereinshütten: Westalpen : Schutzhütten in der Schweiz, in Italien und in Frankreich ; 1064 Schutzhütten und Biwakschachteln des CAF, CAI, SAC, NFS sowie zahlreicher anderer alpiner Vereinigungen und privater Bewirtschafter, Bergverlag Rother GmbH, 2005, p. 312. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  2. ^ (FR) Cartografia ufficiale IGN.

Bibliografia

Cartografia
  • (FR) Cartografia ufficiale francese, Institut géographique national.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Punta de l'Echelle
  Portale Francia
  Portale Montagna