Punto di terra emersa più vicino al polo nord terrestre

Il punto di terra emersa più vicino al polo nord terrestre è un punto di difficile individuazione. La questione principale è di quanto siano permanenti alcuni dei punti, spesso costituiti da isole e calotte glaciali in movimento.

Nonostante questo, sono stati individuati dei punti candidabili a questa categoria:

Nome del punto Coordinate Distanza dal polo nord Scoperto da Anno Permanente Note
Qeqertaq Avannarleq[1][2] Dati non ancora disponibili Morten Rasch 2021 Sconosciuto 30 m x 60 m x 3-4 m di altezza
83-42[3] 83°42′05.2″N 30°38′49.4″W83°42′05.2″N, 30°38′49.4″W 700,5 km Dennis Schmitt 1998 Sconosciuto 35 m x 15 m x 4 m di altezza
Ultima Thule 2008[4] 83°41′00″N 31°06′00″W83°41′00″N, 31°06′00″W 702,4 km Ultima Thule 2008 2008 Sconosciuto
RTOW2001 83°41′06″N 30°45′36″W83°41′06″N, 30°45′36″W 702,5 km RTOWexpedition 2001 Sconosciuto
ATOW1996[5] 83°40′34.8″N 30°38′38.6″W83°40′34.8″N, 30°38′38.6″W 703,2 km ATOWexpedition 1996 Sconosciuto 10 m di lunghezza e 1 m di altezza
Stray Dog West[6][7] 83°40′37″N 31°12′00″W83°40′37″N, 31°12′00″W 703,3 km Dennis Schmitt 2007 Sconosciuto
Oodaaq 83°40′00″N 30°40′00″W83°40′00″N, 30°40′00″W 704,2 km Uffe Petersen 1978 No 15 m x 8 m, sembra venga periodicamente sommersa
Kaffeklubben[8] 83°39′45″N 29°50′00″W83°39′45″N, 29°50′00″W 704,7 km Robert Peary 1900 Si 700 m x 300 m x 30 m di altezza
Capo Morris Jesup 83°37′39″N 32°39′52″W83°37′39″N, 32°39′52″W 708,6 km Robert Peary 1900 Si Il punto più settentrionale della Groenlandia

Note

  1. ^ (EN) Greenland island is world's northernmost island, su bbc.com, 27 agosto 2021. URL consultato il 29 agosto 2021.
  2. ^ Groenlandia, scoperta per caso l'isola più a Nord della Terra: ecco come appare, in la Repubblica, 29 agosto 2021.
  3. ^ (EN) The World's Northernmost Point Is Called 83-42. Maybe., in The Daily Traveller, 16 febbraio 2012. URL consultato il 28 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2014).
  4. ^ (DE) Sven Glagow, NDR Team entdeckt Insel im arktischen Eis, su ndr.de.
  5. ^ Jancik, John; Richardson, Javana; & Gardiner, Steve (2002). Under the Midnight Sun: The Ascent of John Denver Peak and the Search for the Northernmost Point of Land on Earth
  6. ^ Fotografia di Stray Dog West (JPG), su cache.daylife.com, 16 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2011).
  7. ^ (EN) John H. Richardson, Journey to the End of the Earth, in Esquire Magazine, 18 settembre 2007.
  8. ^ S. Funder e O. Larsen, Implications of volcanic erratics in Quaternary deposits of North Greenland (PDF), in Bulletin of the Geological Society of Denmark, vol. 31, Nov 15, 1982, pp. 57–61, ISSN 0011-6297 (WC · ACNP).

Voci correlate

  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Geografia