Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012 - Gruppo C

Risultati

Tallinn
11 agosto 2010, ore 19:00 CEST
Estonia Bandiera dell'Estonia2 – 1
referto
Bandiera delle Fær Øer Fær ØerA. Le Coq Arena (5 201 spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Ante Vučemilović-Šimunović
Saag Gol 90+1’
Piiroja Gol 90+3’
MarcatoriGol 28’ Edmundsson


Tórshavn
3 settembre 2010, ore 19:00 CEST
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer0 – 3
referto
Bandiera della Serbia SerbiaTórsvøllur (1 487[1] spett.)
Arbitro: Bandiera del Lussemburgo Albert Toussaint
MarcatoriGol 14’ Lazović
Gol 18’ Stanković
Gol 90+1’ Žigić

Tallinn
3 settembre 2010, ore 20:30 CEST
Estonia Bandiera dell'Estonia1 – 2
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaA. Le Coq Arena (8 600[2] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos Velasco Carballo
Zenjov Gol 31’MarcatoriGol 60’ Cassano
Gol 63’ Bonucci

Maribor
3 settembre 2010, ore 20:45 CEST
Slovenia Bandiera della Slovenia0 – 1
referto
Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del NordStadion Ljudski vrt (12 000[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Pavel Cristian Balaj
MarcatoriGol 70’ Evans


Belgrado
7 settembre 2010, ore 20:30 CEST
Serbia Bandiera della Serbia1 – 1
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaStadion Crvena Zvezda (24 028[4] spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Olegário Benquerença
Žigić Gol 86’MarcatoriGol 63’ Novakovič

Firenze
7 settembre 2010, ore 20:50 CEST
Italia Bandiera dell'Italia5 – 0
referto
Bandiera delle Fær Øer Fær ØerStadio Artemio Franchi (19 266[5] spett.)
Arbitro: Bandiera della Bielorussia Aleksei Kulbakov
Gilardino Gol 11’
De Rossi Gol 22’
Cassano Gol 27’
Quagliarella Gol 81’
Pirlo Gol 90’
Marcatori


Belgrado
8 ottobre 2010, ore 20:30 CEST
Serbia Bandiera della Serbia1 – 3
referto
Bandiera dell'Estonia EstoniaStadion Crvena Zvezda (12 000[6] spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Maksim Layushkin
Žigić Gol 60’MarcatoriGol 63’ Kink
Gol 73’ Vassiljev
Gol 90+1’ (aut.) Luković

Lubiana
8 ottobre 2010, ore 20:45 CEST
Slovenia Bandiera della Slovenia5 – 1
referto
Bandiera delle Fær Øer Fær ØerStadio Stožice (15 750[7] spett.)
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Stanislav Todorov
Matavž Gol 25’ Gol 36’ Gol 65’
Novakovič Gol 72’ (rig.)
Dedič Gol 84’
MarcatoriGol 90+3’ Mouritsen

Belfast
8 ottobre 2010, ore 20:45 CEST
Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord0 – 0
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaWindsor Park (15 200[8] spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Tony Chapron


Toftir
12 ottobre 2010, ore 17:00 CEST
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer1 – 1
referto
Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del NordSvangaskard (1 921[9] spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Cyril Zimmermann
Holst Gol 60’MarcatoriGol 76’ Lafferty

Tallinn
12 ottobre 2010, ore 20:30 CEST
Estonia Bandiera dell'Estonia0 – 1
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaA. Le Coq Arena (5 722[10] spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Tommy Skjerven
MarcatoriGol 66’ (aut.) Sidorenkov

Genova
12 ottobre 2010, ore 20:50 CEST[N 1]
Italia Bandiera dell'Italia3 – 0
referto
Bandiera della Serbia SerbiaStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Bandiera della Scozia Craig Thomson

Gara iniziata con 35 minuti di ritardo e successivamente sospesa dopo 6 minuti di gioco.[11][12] Risultato deciso a tavolino.[13][14]


Lubiana
25 marzo 2011, ore 20:45 CET
Slovenia Bandiera della Slovenia0 – 1
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaStadio Stožice (15 790[15] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Brych
MarcatoriGol 73’ Thiago Motta

Belgrado
25 marzo 2011, ore 20:30 CET
Serbia Bandiera della Serbia2 – 1
referto
Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del NordStadion Crvena Zvezda (350[16][17] spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Serge Gumienny
Pantelić Gol 65’
Tošić Gol 74’
MarcatoriGol 40’ McAuley


Belfast
29 marzo 2011, ore 20:45 CEST
Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord0 – 0
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaWindsor Park
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Björn Kuipers

Tallinn
29 marzo 2011, ore 20:30 CEST
Estonia Bandiera dell'Estonia1 – 1
referto
Bandiera della Serbia SerbiaA. Le Coq Arena
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Bas Nijhuis
Vassiljev Gol 84’MarcatoriGol 38’ Pantelic


Tórshavn
3 giugno 2011, ore 19:30 CEST
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer0 – 2
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaTórsvøllur
Arbitro: Bandiera dell'Austria Oliver Drachta
MarcatoriGol 29’ Matavz
Gol 47’ (aut.) Baldvinsson

Modena
3 giugno 2011, ore 20:45 CEST
Italia Bandiera dell'Italia3 – 0
referto
Bandiera dell'Estonia EstoniaStadio Alberto Braglia
Arbitro: Bandiera della Romania Alexandru Dan Tudor
Rossi Gol 21’
Cassano Gol 39’
Pazzini Gol 68’
Marcatori


Tórshavn
7 giugno 2011, ore 20:30 CEST
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer2 – 0
referto
Bandiera dell'Estonia EstoniaTórsvøllur
Arbitro: Bandiera della Finlandia Antti Munukka
Benjaminsen Gol 43’ (rig.)
Hansen Gol 47’
Marcatori


Belfast
10 agosto 2011, ore 20:45 CEST
Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord4 – 0
referto
Bandiera delle Fær Øer Fær ØerWindsor Park
Arbitro: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Emir Alecković
Huges Gol 5’
Davis Gol 66’
McCourt Gol 71’ Gol 88’
Marcatori


Belfast
2 settembre 2011, ore 20:45 CEST
Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord0 – 1
referto
Bandiera della Serbia SerbiaWindsor Park
Arbitro: Bandiera dell'Austria Thomas Einwaller
MarcatoriGol 67’ Pantelić

Lubiana
2 settembre 2011, ore 20:45 CEST
Slovenia Bandiera della Slovenia1 – 2
referto
Bandiera dell'Estonia EstoniaŠRC Stožice
Arbitro: Bandiera della Svizzera Stephan Studer
Matavž Gol 78’MarcatoriGol 29’ (rig.) Vassiljev
Gol 81’ Purje

Tórshavn
2 settembre 2011, ore 20:45 CEST
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer0 – 1
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaTórsvøllur
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Tamás Bognár
MarcatoriGol 11’ Cassano


Tallinn
6 settembre 2011, ore 20:30 CEST
Estonia Bandiera dell'Estonia4 – 1
referto
Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del NordA. Le Coq Arena
Arbitro: Bandiera della Svezia Daniel Stålhammar
Vunk Gol 28’
Kink Gol 32’
Zenjov Gol 60’
Saag Gol 90+3’
MarcatoriGol 40’ (aut.) Piiroja

Belgrado
6 settembre 2011, ore 20:30 CEST
Serbia Bandiera della Serbia3 – 1
referto
Bandiera delle Fær Øer Fær ØerFK Partizan
Arbitro: Bandiera dell'Armenia Arman Amirkhanyan
Jovanović Gol 6’
Tošić Gol 22’
Kuzmanović Gol 69’
MarcatoriGol 37’ Benjaminsen

Firenze
6 settembre 2011, ore 20:45 CEST
Italia Bandiera dell'Italia1 – 0
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaStadio Artemio Franchi
Arbitro: Bandiera della Norvegia Svein Oddvar Moen
Pazzini Gol 85’Marcatori


Belfast
7 ottobre 2011, ore 20:45 CEST
Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord1 – 2
referto
Bandiera dell'Estonia EstoniaWindsor Park
Arbitro: Bandiera della Germania Manuel Gräfe
Davis Gol 22’MarcatoriGol 77’ (rig.) Gol 84’ Vassiljev

Belgrado
7 ottobre 2011, ore 20:45 CEST
Serbia Bandiera della Serbia1 – 1
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaStadion Crvena Zvezda
Arbitro: Bandiera del Portogallo Pedro Proença
Ivanović Gol 26’MarcatoriGol 2’ Marchisio


Pescara
11 ottobre 2011, ore 20:45 CEST
Italia Bandiera dell'Italia3 – 0
referto
Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del NordStadio Adriatico
Arbitro: Bandiera della Spagna Antonio Mateu Lahoz
Cassano Gol 21’ Gol 53’
McAuley Gol 74’ (aut.)
Marcatori

Maribor
11 ottobre 2011, ore 20:45 CEST
Slovenia Bandiera della Slovenia1 – 0
referto
Bandiera della Serbia SerbiaStadion Ljudski vrt
Arbitro: Bandiera del Belgio Frank De Bleeckere
Vršič Gol 45+1’Marcatori

L'Italia scesa in campo contro la Slovenia il 6 settembre 2011 a Firenze. La formazione azzurra vinse agevolmente il Gruppo C di qualificazione all'Europeo
Squadra P.ti G V P S RF RS DR
Bandiera dell'Italia Italia 26 10 8 2 0 20 2 +18
Bandiera dell'Estonia Estonia 16 10 5 1 4 15 14 +1
Bandiera della Serbia Serbia 15 10 4 3 3 13 12 +1
Bandiera della Slovenia Slovenia 14 10 4 2 4 11 7 +4
Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord 9 10 2 3 5 9 13 -4
Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 4 10 1 1 8 6 26 -20

Classifica marcatori

6 reti
5 reti
3 reti
2 reti
1 rete

Autoreti

1: Bandiera della Serbia Aleksandar Luković (pro Bandiera dell'Estonia Estonia)
1: Bandiera dell'Estonia Andrei Sidorenkov (pro Bandiera della Slovenia Slovenia)
1: Bandiera delle Fær Øer Rógvi Baldvinsson (pro Bandiera della Slovenia Slovenia)
1: Bandiera dell'Estonia Raio Piiroja (pro Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord)
1: Bandiera dell'Irlanda del Nord Gareth McAuley (pro Bandiera dell'Italia Italia)

Note

  1. ^ Isole Fær Øer vs. Serbia - 3 settembre 2010 - Soccerway, su it.soccerway.com.
  2. ^ Estonia vs. Italia - 3 settembre 2010 - Soccerway, su it.soccerway.com.
  3. ^ Slovenia vs. Irlanda del Nord - 3 settembre 2010 - Soccerway, su it.soccerway.com.
  4. ^ Serbia vs. Slovenia - 7 settembre 2010 - Soccerway, su it.soccerway.com.
  5. ^ Italia vs. Isole Fær Øer - 7 settembre 2010 - Soccerway, su it.soccerway.com.
  6. ^ Serbia vs. Estonia - 8 ottobre 2010 - Soccerway, su it.soccerway.com.
  7. ^ Slovenia vs. Isole Fær Øer - 8 ottobre 2010 - Soccerway, su it.soccerway.com.
  8. ^ Irlanda del Nord vs. Italia - 8 ottobre 2010 - Soccerway, su it.soccerway.com.
  9. ^ Isole Fær Øer vs. Irlanda del Nord - 12 ottobre 2010 - Soccerway, su it.soccerway.com.
  10. ^ Estonia vs. Slovenia - 12 ottobre 2010 - Soccerway, su it.soccerway.com.
  11. ^ Italia-Serbia 3-0 - Gara sospesa, su it.uefa.com, 12 ottobre 2010. URL consultato il 13 ottobre 2012.
  12. ^ Comunicato UEFA su incidenti Italia-Serbia, su it.uefa.com, 13 ottobre 2010. URL consultato il 13-ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2010).
  13. ^ Decisione UEFA sul caso Italia-Serbia, su it.uefa.com, 29 ottobre 2010. URL consultato il 29 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2010).
  14. ^ Italia-Serbia: la Uefa assegna agli Azzurri la vittoria 3-0 a tavolino, su figc.it, 29 ottobre 2010. URL consultato il 29 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2011).
  15. ^ Slovenia vs. Italia - 25 marzo 2011 - Soccerway, su it.soccerway.com.
  16. ^ Serbia vs. Irlanda del Nord - 25 marzo 2011 - Soccerway, su it.soccerway.com.
  17. ^ Come punizione per i problemi causati dagli spettatori serbi nella partita abbandonata Italia-Serbia, alla Serbia è stato ordinato di giocare la successiva partita casalinga contro l'Irlanda del Nord a porte chiuse. L'Italia ha invece ricevuto una squalifica di una partita. Tuttavia, la Federcalcio irlandese si è opposta e di conseguenza la UEFA ha decretato che alla partita della Serbia contro l'Irlanda del Nord sarebbe stato consentito la partecipazione di 200 tifosi nordirlandesi.
  1. ^ La partita era originariamente prevista per le 20:50 CEST, tuttavia è stata posticipata alle 21:30 CEST.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio