Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2017 - Fase a gironi, gruppo 1

Il gruppo 1 delle qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2017 è composto da cinque nazionali: Bielorussia, Islanda, Repubblica di Macedonia, Scozia e Slovenia. La composizione degli otto gruppi nella fase a gironi di qualificazione venne decisa dal sorteggio tenutosi il 20 aprile 2015[1].

Il torneo si è disputato con la formula del girone all'italiana, con le squadre che si sono affrontate con partite di andata e ritorno. La vincitrice del girone si è qualificata direttamente per la fase finale del torneo, mentre la seconda classificata è stata direttamente qualificate se risultata una delle sei migliori seconde tra tutti gli otto gruppi (non contando i risultati contro le squadre giunte al quinto posto nel girone); in caso contrario le due restanti si sono giocate la partecipazione alla fase successiva nella fase dei play-off.

Classifica finale

Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera dell'Islanda Islanda 21 8 7 0 1 34 2 +32
Bandiera della Scozia Scozia 21 8 7 0 1 30 7 +23
Bandiera della Slovenia Slovenia 9 8 3 0 5 21 19 +2
Bandiera della Bielorussia Bielorussia 9 8 3 0 5 10 20 -10
Bandiera della Macedonia Macedonia 0 8 0 0 8 4 51 -47
  Bandiera della Bielorussia Bandiera dell'Islanda Bandiera della Macedonia Bandiera della Scozia Bandiera della Slovenia
Bielorussia 0 - 5 6 - 2 0 - 1 2 - 0
Islanda 2 - 0 8 - 0 1 - 2 4 - 0
Macedonia 0 - 2 0 - 4 1 - 4 0 - 9
Scozia 7 - 0 0 - 4 10 - 0 3 - 1
Slovenia 3 - 0 0 - 6 8 - 1 0 - 3

Risultati

(parziali) Tutti gli orari sono CEST (UTC+2) per le date dal 29 marzo al 24 ottobre 2015 e tra il 27 marzo e il 29 ottobre 2016, per le altre date sono CET (UTC+1).

Aidussina
22 settembre 2015, ore 16:00
Slovenia Bandiera della Slovenia0 – 3
referto
Bandiera della Scozia ScoziaStadio Ajdovščina (794 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Sandra Bastos
MarcatoriGol 28’, Gol 49’, Gol 59’ Little

Reykjavík
22 settembre 2015, ore 20:45
Islanda Bandiera dell'Islanda2 – 0
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaLaugardalsvöllur (3 013 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Marija Kurtes
Magnúsdóttir Gol 30’
Brynjarsdóttir Gol 73’
Marcatori


Kranj
19 ottobre 2015, ore 15:00
Slovenia Bandiera della Slovenia3 – 0
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaStadio Stanko Mlakar (200 spett.)
Arbitro: Bandiera della Finlandia Lina Lehtovaara
Tibaut Gol 16’
Zver Gol 65’
Linnik Gol 68’ (aut.)
Marcatori


Skopje
22 ottobre 2015, ore 13:30
Macedonia Bandiera della Macedonia0 – 4
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaTraining Centre Petar Miloševski (200 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Lois Otte
MarcatoriGol 9’, Gol 29’ M. Viðarsdóttir
Gol 12’ Viggósdóttir
Gol 17’ Þorsteinsdóttir


Motherwell
23 ottobre 2015, ore 20:45
Scozia Bandiera della Scozia7 – 0
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaFir Park (1 367 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Carina Vitulano
J. Ross Gol 44’, Gol 67’
Weir Gol 46’
Corsie Gol 53’
Evans Gol 69’
Love Gol 89’, Gol 90+2’
Marcatori


Lendava
26 ottobre 2015, ore 20:45
Slovenia Bandiera della Slovenia0 – 6
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaLendava Sports Park (800 spett.)
Arbitro: Bandiera di Malta Esther Azzopardi
MarcatoriGol 15’, Gol 86’ Brynjarsdóttir
Gol 20’, Gol 65’ Þorsteinsdóttir
Gol 70’ M. Viðarsdóttir
Gol 80’ Jessen


Skopje
27 ottobre 2015, ore 13:30
Macedonia Bandiera della Macedonia1 – 4
referto
Bandiera della Scozia ScoziaTraining Centre Petar Miloševski (100 spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Anastasia Pustovoitova
Rochi Gol 44’MarcatoriGol 22’ Little
Gol 27’, Gol 28’Corsie
Gol 31’ Weir


Skopje
26 novembre 2015, ore 13:00
Macedonia Bandiera della Macedonia0 – 2
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaTraining Centre Petar Miloševski (193 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Paula Brady
MarcatoriGol 67’ Slesarchik
Gol 90+3’ Avkhimovich


Paisley
29 novembre 2015, ore 16:05
Scozia Bandiera della Scozia10 – 0
referto
Bandiera della Macedonia MacedoniaSt. Mirren Park (1 304 spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Vesna Budimir
J. Ross Gol 3’, Gol 59’, Gol 61’, Gol 87’
Love Gol 8’, Gol 40’, Gol 53’
Beattie Gol 24’
Lauder Gol 27’
Evans Gol 35’
Marcatori


Paisley
8 aprile 2016, ore 20:45
Scozia Bandiera della Scozia3 – 1
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaSt. Mirren Park (1 367 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Monika Mularczyk
J. Ross Gol 19’, Gol 45’
Little Gol 52’ (rig.)
MarcatoriGol 42’ Erman


Minsk
12 aprile 2016, ore 17:00
Bielorussia Bandiera della Bielorussia0 – 5
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaStadyën FK Minsk (420 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Gordana Kuzmanović
MarcatoriGol 14’ M. Viðarsdóttir
Gol 24’, Gol 34’, Gol 54’ Þorsteinsdóttir
Gol 86’ Brynjarsdóttir

Lendava
12 aprile 2016, ore 19:00
Slovenia Bandiera della Slovenia8 – 1
referto
Bandiera della Macedonia MacedoniaLendava Sports Park (400 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Graziella Pirriatore
Tibaut Gol 6’, Gol 75’
Ivanuša Gol 47’
Prašnikar Gol 48’, Gol 81’
Kralj Gol 60’
Kos Gol 86’
Rogan Gol 90+3’ (rig.)
MarcatoriGol 71’ Jakovska


Skopje
3 giugno 2016, ore 17:30
Macedonia Bandiera della Macedonia0 – 9
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaTraining Centre Petar Miloševski (150 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Angelika Soeder
MarcatoriGol 2’, Gol 18’ Eržen
Gol 23’, Gol 57’ Prašnikar
Gol 26’ Zver
Gol 29’, Gol 81’ Tibaut
Gol 31’, Gol 88’ Kralj

Falkirk
3 giugno 2016, ore 20:00
Scozia Bandiera della Scozia0 – 4
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaFalkirk Stadium (2 690 spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Jana Adámková
MarcatoriGol 10’ Gísladóttir
Gol 62’ Þorsteinsdóttir
Gol 65’ Jónsdóttir
Gol 69’ Viðarsdóttir


Minsk
7 giugno 2016, ore 17:00
Bielorussia Bandiera della Bielorussia0 – 1
referto
Bandiera della Scozia ScoziaStadyën FK Minsk (450 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Marta Frias Acedo
MarcatoriGol 15’ Love

Reykjavík
7 giugno 2016, ore 21:30
Islanda Bandiera dell'Islanda8 – 0
referto
Bandiera della Macedonia MacedoniaLaugardalsvöllur (4 270 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Zuzana Valentová
Friðriksdóttir Gol 15’, Gol 50’
Þorsteinsdóttir Gol 17’, Gol 34’, Gol 42’
Jensen Gol 25’
Gunnarsdóttir Gol 27’
Brynjarsdóttir Gol 81’
Marcatori


Minsk
15 settembre 2016, ore 17:00
Bielorussia Bandiera della Bielorussia6 – 2
referto
Bandiera della Macedonia MacedoniaStadyën FK Minsk
Arbitro: Bandiera della Svizzera Désirée Grundbacher
Slesarchik Gol 14’
Shcherbachenia Gol 15’
Avkhimovich Gol 17’
Linnik Gol 28’
Urazaeva Gol 52’
Shuppo Gol 70’
MarcatoriGol 23’ Jakovska
Gol 55’ Krstanovska


Reykjavík
16 settembre 2016, ore 20:45
Islanda Bandiera dell'Islanda4 – 0
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaLaugardalsvöllur
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Olga Zadinová
Gísladóttir Gol 11’
Brynjarsdóttir Gol 21’, Gol 46’
Jónsdóttir Gol 68’
Marcatori


Minsk
20 settembre 2016, ore 17:00
Bielorussia Bandiera della Bielorussia2 – 0
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaStadyën FK Minsk
Arbitro: Bandiera dell'Italia Maria Marotta
Slesarchik Gol 38’, Gol 84’Marcatori

Reykjavík
20 settembre 2016, ore 19:00
Islanda Bandiera dell'Islanda1 – 2
referto
Bandiera della Scozia ScoziaLaugardalsvöllur
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Katalin Kulcsár
Friðriksdóttir Gol 40’MarcatoriGol 25’, Gol 56’ (rig.) J. Ross

Statistiche

Classifica marcatrici

10 reti
  • Bandiera della Scozia Jane Ross (1 rig.)
7 reti
6 reti
5 reti
4 reti
  • Bandiera della Bielorussia Yulia Slesarchik
3 reti
2 reti
1 rete
Autoreti
  • Bandiera della Bielorussia Anastasia Linnik (a favore della Slovenia)

Note

  1. ^ Scontro Russia-Germania, Danimarca per la Svezia, su it.uefa.com, 20 aprile 2015. URL consultato l'11 marzo 2017.

Collegamenti esterni

  • (EN) UEFA Women's EURO 2017 - Qualifying group stage: Group 1, su UEFA.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio