Raúl Ballefín

Abbozzo cestisti uruguaiani
Questa voce sugli argomenti cestisti uruguaiani e allenatori di pallacanestro uruguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Raúl Ballefín
NazionalitàBandiera dell'Uruguay Uruguay
Altezza183[1] cm
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Allenatore
Termine carriera1955 - giocatore[2]
Carriera
Squadre di club
1939-1943  Aguada
1943-1947  Bohemios
1947-1955  Atenas
Carriera da allenatore
  Atenas
1964-1968Bandiera dell'Uruguay Uruguay
1971-1973Bandiera della Colombia Colombia
  Urunday Universitario
  Hebraica Macabi
  Peñarol
Club Atl. Stockolmo
  Olimpia
Defensores de Maroñas
  Bohemios
  Unión Atlética
Montevideo BBC
Palmarès
 Campionati sudamericani
OroPerù 1963
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Raúl Ballefín Galeano (Minas, 23 ottobre 1923[2] – Montevideo, 19 febbraio 2013[3]) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro uruguaiano.

Carriera

Alla guida dell'Uruguay ha vinto il bronzo ai FIBA South American Championship 1963[2]. Ha inoltre allenato la Colombia[2][4][5].

Note

  1. ^ (ES) Raúl Ballefin...y punto, su basquettotal.com. URL consultato l'11 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2013).
  2. ^ a b c d (ES) Retiro del jugador, técnico y periodista de básquetbol, señor Raúl Ballefín, su www0.parlamento.gub.uy, parlamento.gub.uy. URL consultato l'11 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2008).
  3. ^ Un año que pegó duro referi.uy, 1º gennaio 2014
  4. ^ (ES) Multideporte [collegamento interrotto], in El País, 20 ottobre 2006. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  5. ^ (ES) Quedo el sello de Raul Ballefin, su lr21.com.uy. URL consultato l'11 gennaio 2013.

Collegamenti esterni

  • (EN) Raúl Ballefín, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (ES) Raúl Ballefin...y punto, su basquettotal.com. URL consultato l'11 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2013).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro