Radelange

Radelange
Frazione
Radelange – Veduta
Radelange – Veduta
Panorama della frazione di Radelange
Localizzazione
StatoBandiera del Belgio Belgio
Regione Vallonia
Provincia Lussemburgo
ArrondissementArlon
Amministrazione
CapoluogoMartelange
Territorio
Coordinate
del capoluogo
49°50′33″N 5°43′22″E49°50′33″N, 5°43′22″E (Radelange)
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale6630
Prefisso063
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Belgio
Martelange
Martelange
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Radelange (Radelingen o Redel in tedesco, Réidel in lussemburghese) è una frazione del comune belga di Martelange, situato nella regione vallona, provincia di Lussemburgo. La frazione è attraversata dal fiume Sûre.

Toponimia

  • Significati : « da quelli di Radila » composta dal suffisso germanico -ingen romanizzato -ange t dall'antroponimo germanico Radila[1]
  • Radtlingen e Radelange (1619), Redlingen e Redling (1655).

Storia

Nel corso della seconda guerra mondiale, il 10 maggio 1940 (giorno dell'invasione del Belgio da parte della Germania) la città fu conquistata verso la fine della mattinata dai tedeschi del Kradschützen-Bataillon 1 (motociclisti) della I divisione corazzata[2] che aveva come obiettivo la traversata della Mosa a Sedan.

Note

  1. ^ (FR) A. Carnoy, Origines des noms des communes de Belgique, Louvain, Éditions Universitas, 1948, 2 vol.
  2. ^ (FR) Jean-Yves Mary, Le corridor des Panzers, tome I, p.82, Éditions Heimdal

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Radelange

Collegamenti esterni

  • Anim'Radelange [collegamento interrotto], su anim-radelange.be.
  Portale Belgio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Belgio