Radoslav Kvapil

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti compositori cechi e pianisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Radoslav Kvapil

Radoslav Kvapil (Brno, 15 marzo 1934) è un pianista e compositore ceco.

È considerato uno dei migliori esponenti[1] della musica classica ceca.

Nel 1958 ha vinto il premio Leoš Janáček in Cecoslovacchia.

Ha inciso l'opera completa per pianoforte di Antonín Dvořák (Supraphon), Leoš Janáček (Panton / Adda) e Jan Václav Voříšek (Supraphon), nonché i primi due volumi di quella di Bohuslav Martinú (Adda). Ha inciso inoltre gli Studi di Fryderyk Chopin (coproduzione Amat/Jean-Pierre Thiollet, 1999).

Note

  1. ^ Jean-Pierre Thiollet, 88 notes pour piano solo, "Solo nec plus ultra", Neva Editions, 2015, p.51. ISBN 978-2-3505-5192-0.

Collegamenti esterni

  • (EN) Radoslav Kvapil, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Radoslav Kvapil, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Biografia e opere, su margaretmurphy.com. URL consultato il 17 giugno 2006 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 24790094 · ISNI (EN) 0000 0001 1046 7091 · Europeana agent/base/163370 · LCCN (EN) n81033189 · GND (DE) 134926692 · BNE (ES) XX1791381 (data) · BNF (FR) cb13931688w (data) · J9U (ENHE) 987007264068105171 · CONOR.SI (SL) 240668259
  Portale Biografie
  Portale Musica classica