Raf Baldassarre

Disambiguazione – Se stai cercando il politico italiano, vedi Raffaele Baldassarre.
Raf Baldassarre nel film La moglie in bianco... l'amante al pepe (1981)

Raffaele Baldassarre, detto Raf (Giurdignano, 24 settembre 1931 – Roma, 17 gennaio 1995), è stato un attore italiano.

Biografia

Grazie alla sua fotogenia e al fatto di essere un ottimo cascatore, trova facilmente collocazione nel cinema avventuroso degli anni cinquanta e sessanta (Il pirata dello sparviero nero di Sergio Grieco, Sandokan alla riscossa di Luigi Capuano) e nel filone peplum (Ulisse contro Ercole di Mario Caiano, Ercole al centro della Terra di Mario Bava), nei quali interpreta solitamente personaggi di secondo piano o il ruolo dell'antagonista.[1] Nel secondo lustro degli anni sessanta prende parte al filone nascente del western all'italiana coprodotto da Italia e Spagna diventandone un attivo caratterista, adottando per l'occasione lo pseudonimo americaneggiante di Ralph Baldwin o Baldwyn; partecipa, fra gli altri, a Per un pugno di dollari di Sergio Leone e Blindman di Ferdinando Baldi.

Negli anni settanta volge verso altri generi, come la commedia sexy col film Cugini carnali di Sergio Martino, seguito da Le seminariste, diretto da Guido Leoni e prodotto dallo stesso Baldassarre, partecipando anche al film-scandalo Piccole labbra di Mimmo Cattarinich. Dopo altre due commedie all'inizio degli anni ottanta (La moglie in bianco... l'amante al pepe e La dottoressa preferisce i marinai, dirette da Michele Massimo Tarantini), una partecipazione al film di Dino Risi Fantasma d'amore, con Marcello Mastroianni, abbandona il grande schermo. Uno dei suoi ultimi lavori è una collaborazione con Tele Lecce Barbano, per un film a carattere religioso, in cui egli è il narratore, girato nel 1980, anno in cui Giovanni Paolo II giunse in visita a Otranto.[2]

Filmografia

Note

  1. ^ Dizionario del cinema italiano. Gli attori. - Enrico Lancia, Roberto Poppi.
  2. ^ Angela Leucci, Raf Baldassarre: un attore di serie A (da Belpaese n.132 del 24 novembre 2005), su angelaleucci.blogspot.com, 26 agosto 2010. URL consultato il 30 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).

Collegamenti esterni

  • Raf Baldassarre, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Raf Baldassarre, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Galleria di immagini dai film Western di Raf Baldassarre Archiviato il 18 febbraio 2010 in Internet Archive. su Shobary's Spaghetti Westerns Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90694170 · ISNI (EN) 0000 0001 1774 4151 · LCCN (EN) no2011033022 · GND (DE) 106142605X · BNE (ES) XX4815334 (data) · BNF (FR) cb141523398 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema