Raffaele Andreoli

Abbozzo
Questa voce sull'argomento letterati italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Raffaele Andreoli (Napoli, 5 ottobre 1823 – Napoli, 28 giugno 1891) è stato un letterato italiano.

Nel 1849 fu escluso dagli uffici pubblici per aver manifestato contro i Borbone. Nel 1860 divenne funzionario al ministero dell'interno e consigliere prefettizio a Torino, Firenze, Napoli, Venezia. Nel 1873 divenne segretario di Marco Minghetti, ma si ritirò dalla politica nel 1887. A lui dobbiamo un Vocabolario napoletano-italiano (1887) ed un commento alla Divina Commedia (1856).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Raffaele Andreoli

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 88805225 · ISNI (EN) 0000 0000 6244 0037 · BAV 495/86622 · CERL cnp01984824 · LCCN (EN) n86054294 · GND (DE) 1055199004 · J9U (ENHE) 987007520876705171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie