Raffaello Brizzi

Raffaello Brizzi (Montecatini Terme, 4 aprile 1883 – Montecatini Terme, 23 febbraio 1946) è stato un architetto italiano.

Biografia

Professore alla Cattedra di Architettura presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze, è tra i fondatori della nuova Regia Scuola Superiore di Architettura di Firenze, dove insegna Composizione architettonica. Quando la Regia Scuola si trasformò il Istituto Superiore d'Architettura, nel 1930, ne divenne Preside. Carica che mantenne nel 1936, e fino al 1944, quando l'Istituto venne aggregato all'Università di Firenze, nel 1936, come Facoltà di Architettura.

Regesto delle opere

  • Palazzo Comunale, Montecatini Terme, 1913-19 (in collaborazione con L. Righetti)
  • Bagno Felice, Viareggio, 1932 (in collaborazione con E. Miniati)
  • Ristrutturazione dello Ospedale Bonifacio per la nuova sede della Questura, Firenze, via San Gallo, 1939-1941
  • Ristrutturazione del Conservatorio di Santa Maria degli Angioli, Firenze, via della Colonna, 1939-41
  • Stadio Comunale di Livorno, 1933-1934
  • Loggia dei Mercanti a Pistoia, 1912-1913 (demolita nel 1939)

Bibliografia

  • R. Papini, Esempi fiorentini, in "Architettura", XIX, luglio 1940, p. 349
  • G.K. Koenig, Architettura in Toscana 1931-1968, ERI, Torino 1968, p. 194
  • G. Carapelli, Gli operatori, in Edilizia in Toscana fra le due guerre, Edifir, Firenze 1994, pp. 215-216
  • S. Bendinelli, Scheda su Raffaello Brizzi, in Guida agli archivi di architetti e ingegneri del Novecento in Toscana, a cura di E. Insabato, C. Ghelli, Edifir, Firenze 2007, pp. 87-94

Voci correlate

  • Nello Baroni
  • Italo Gamberini

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Raffaello Brizzi
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Raffaello Brizzi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 47673074 · ISNI (EN) 0000 0000 4927 1611 · LCCN (EN) nr2007007227 · GND (DE) 123588464
  Portale Architettura
  Portale Biografie