Reinhard Schwarzenberger

Reinhard Schwarzenberger
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Altezza172 cm
Peso60 kg
Salto con gli sci
SquadraTSU St. Veit
Termine carriera2007
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 0 0 1
Mondiali juniores 0 2 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Reinhard Schwarzenberger (Saalfelden am Steinernen Meer, 7 gennaio 1977) è un ex saltatore con gli sci austriaco.

Biografia

In Coppa del Mondo esordì il 30 dicembre 1994 a Oberstdorf, subito ottenendo la prima vittoria, nonché primo podio.

In carriera prese parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Nagano 1998 (11° nel trampolino normale, 7° nel trampolino lungo, 3° nella gara a squadre), a due dei Campionati mondiali, vincendo una medaglia, e a due dei Mondiali di volo (13° a Tauplitz 1996 il miglior risultato).

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Mondiali juniores

  • 3 medaglie:
    • 2 argenti (trampolino normale, gara a squadre a Gällivare 1995)
    • 1 bronzo (gara a squadre a Breitenwang 1994)

Universiadi

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 9º nel 1996
  • 11 podi (7 individuali, 4 a squadre):
    • 3 vittorie (2 individuali, 1 a squadre)
    • 5 secondi posti (3 individuali, 2 a squadre)
    • 3 terzi posti (2 individuali, 1 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Trampolino
30 dicembre 1994 Oberstdorf Bandiera della Germania Germania Schattenberg K115[1]
1º gennaio 1996 Garmisch-Partenkirchen Bandiera della Germania Germania Große Olympiaschanze K107[1]
15 marzo 1996 Oslo Bandiera della Norvegia Norvegia Holmenkollen K110
(con Martin Höllwarth, Andreas Widhölzl e Andreas Goldberger)

Torneo dei quattro trampolini

  • 2 podi di tappa[2]:
    • 2 vittorie

Nordic Tournament

  • 1 podio di tappa[2]:
    • 1 secondo posto

Campionati austriaci

  • 1 medaglia[3]:
    • 1 bronzo (K85 nel 1999)

Note

  1. ^ a b Gara valida anche ai fini del Torneo dei quattro trampolini.
  2. ^ a b Gare valide anche ai fini della Coppa del Mondo.
  3. ^ ÖSV-Siegertafel [collegamento interrotto], su oesv.at. URL consultato il 28 aprile 2012.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su reini-schwarzenberger.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Reinhard Schwarzenberger, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Reinhard Schwarzenberger, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Reinhard Schwarzenberger, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali