Renzo Avanzo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti produttori cinematografici italiani e sceneggiatori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Renzo Avanzo primo a destra in una scena del film Paisà del 1946

Renzo Avanzo (Roma, 23 gennaio 1911 – Roma, 24 marzo 1989) è stato uno sceneggiatore, produttore cinematografico e attore italiano.

Biografia

Nel 1946, Avanzo interpreta la parte di Massimo nell'episodio fiorentino di Paisà di Roberto Rossellini, suo cugino. Nello stesso anno, con un gruppo di amici partecipa alla fondazione della Panaria Film, una piccola casa di produzione. I quattro (Pietro Moncada, Quintino di Napoli, Renzo Avanzo e Francesco Alliata) assieme all'amico Fosco Maraini, sono tutti appassionati subacquei e producono i primi documentari professionali italiani con riprese sott'acqua. Diventano operatori, produttori, sceneggiatori: Avanzo lavora come assistente alla regia per il film Siluri umani e per Vulcano (di cui è anche sceneggiatore), mentre è uno dei produttori (oltre che sceneggiatore) de La carrozza d'oro, uno dei lungometraggi di fiction prodotti dalla Panaria.

Renzo Avanzo è stato sposato con Uberta Visconti, sorella di Luchino Visconti.

Filmografia

Regia

  • Cacciatori sottomarini (1946)
  • Tonnara (1947)
  • Isole di cenere (1948)
  • Bianche Eolie (1948)
  • Tra Scilla e Cariddi (1948)
  • Opera dei pupi (1948)

Sceneggiatore

Aiuto regista

Assistente alla regia

Produttore

Attore

Collegamenti esterni

  • Renzo Avanzo, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Renzo Avanzo, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Renzo Avanzo, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 42102640 · ISNI (EN) 0000 0000 8121 166X · SBN CUBV010368 · LCCN (EN) no2004097118 · BNF (FR) cb146674134 (data) · J9U (ENHE) 987007384453005171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie