Ricardo Azevedo

Ricardo Azevedo
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Pallanuoto
RuoloAllenatore
SquadraBandiera del Brasile Brasile
Carriera
Nazionale
1974-1980Bandiera del Brasile Brasile? (?)
Carriera da allenatore
2007-2011  Camogli
2011-2019Bandiera della Cina Cina
2019-Bandiera del Brasile Brasile
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 giugno 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ricardo Azevedo (Rio de Janeiro, 24 giugno 1956) è un allenatore di pallanuoto brasiliano, allenatore della Cina.

Biografia

In patria è stato giocatore della Nazionale brasiliana dal 1974 al 1980. Al termine della carriera agonistica, si trasferisce con la famiglia negli Stati Uniti, diventando allenatore. Guiderà la Long Beach State University, le nazionali maggiore e junior degli Stati Uniti, prima di trasferirsi in Italia per allenare la Rari Nantes Camogli.Terminata l'esperienza in Liguria, dall'ottobre 2011 diviene commissario tecnico della Nazionale cinese[1], con cui nel 2014 conquista la medaglia di bronzo ai Giochi Asiatici. Nel 2019, con la nazionale brasiliana, ha conquistato la medaglia di bronzo ai giochi panamericani.[2] È il padre di Tony Azevedo, atleta e capitano della Nazionale statunitense, e di Cassie, anch'essa pallanuotista.

Statistiche

Carriera da allenatore

Statistiche aggiornate al 23 dicembre 2010.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Vit Par Sco Comp Pres Vit Par Sco Comp Pres Vit Par Sco Comp Pres Vit Par Sco Pres Vit Par Sco
2010-2011 Bandiera dell'Italia Camogli A1 10 3 2 5 - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Totale carriera ? ? ? ? - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Note

  1. ^ WATERPOLO DEVELOPMENT WORLD :: official site :: » China: Ricardo Azevedo nuovo allenatore della nazionale
  2. ^ Ricardo Azevedo, su total-waterpolo.com.

Collegamenti esterni

  • Statistiche su waterpoloweb.com, su waterpoloweb.com.
  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto