Riccardo Cazzola

Riccardo Cazzola
Riccardo Cazzola con la maglia dell'Atalanta
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza188 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Virtus CiseranoBergamo
Carriera
Squadre di club1
2002-2003 San Zeno4 (0)
2003-2004  Sambenedettese6 (0)
2004  Perugia0 (0)
2004-2007  Pro Vasto85 (3)
2007-2008  Arezzo18 (0)
2008-2009  Olbia31 (3)
2009-2010  Pergocrema30 (0)[1]
2010-2012  Juve Stabia51 (3)[2]
2012-2014  Atalanta40 (0)
2014-2015  Cesena5 (0)
2015-2016  Livorno25 (2)
2016-2018  Alessandria47 (4)[3]
2019-2021  Virtus Verona56 (4)
2021-2022  Giana Erminio19 (0)
2022-  Virtus CiseranoBergamo57 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Riccardo Cazzola (Verona, 8 ottobre 1985) è un calciatore italiano, centrocampista della Virtus CiseranoBergamo.

Carriera

Dopo aver militato tra i dilettanti del San Zeno, quartiere di Verona, nell'estate del 2003 viene acquistato dal Perugia, che, dopo una stagione senza presenze in gare ufficiali, lo gira in prestito alla Sambenedettese, con cui debutta tra i professionisti e disputa 6 partite in Serie C1. L'anno successivo si trasferisce al Pro Vasto, vestendone la maglia per tre stagioni in serie C2, con complessive 85 presenze e 3 reti.

Il 7 luglio 2007 viene acquistato a titolo definitivo dall'Arezzo[4], squadra che milita nel campionato di Prima Divisione Lega Pro. Con questa maglia, nella stagione 2007-2008, colleziona 18 presenze, senza mai segnare.

Il 10 luglio 2008 passa invece all'Olbia[5], in Seconda Divisione Lega Pro: con questa maglia colleziona 31 presenze e 3 gol. Il 20 luglio 2009 viene acquistato dal Pergocrema[6], con cui disputa 29 partite senza gol.

Il 25 luglio 2010 passa a titolo definitivo alla Juve Stabia[7]. Nella stagione 2010-2011 colleziona 34 presenze ed un gol, conquistando la quinta posizione in classifica e di conseguenza la promozione in Serie B vincendo la finale dei play-off contro l'Atletico Roma. Nella stagione 2011-2012, in Serie B, nella prima metà di campionato colleziona 21 presenze e 2 gol, entrambi su azione.

Il 31 gennaio 2012 approda tra le file dell'Atalanta, in Serie A, con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto[8]. Debutta nella massima serie il 12 febbraio seguente, subentrando a partita in corso durante Atalanta-Lecce (0-0). Il 20 giugno il club orobico esercita il proprio diritto di riscatto sul giocatore, acquistandolo così a titolo definitivo per un milione di euro[9]. Dopo due stagioni e mezzo con 40 presenze in Serie A nell'estate 2014 passa in prestito al Cesena, club neopromosso in Serie A. Dopo tre mesi di assenza per un infortunio al ginocchio, esordisce in bianconero nella partita persa per 4-2 dopo i tempi supplementari contro l'Udinese in Coppa Italia, subentrando dalla panchina nel secondo tempo. Nell'agosto dello stesso anno rinnova il suo contratto con l'Atalanta e passa successivamente in prestito al Livorno, in Serie B.[10] Segna il suo primo gol in maglia amaranto il 14 novembre 2015 contro il Vicenza.

Il 6 luglio 2016 viene acquistato a titolo definitivo dall'Alessandria, con cui firma un contratto biennale[11]. Nel corso della seconda stagione rimane vittima di un grave infortunio che lo costringe all'inattività per un anno e mezzo.

Nel luglio del 2019 firma un contratto annuale con la Virtus Verona, rinnovato l'anno successivo.[12]

La stagione 2021-2022 resta in terza serie e si trasferisce al club di Gorgonzola della Giana Erminio.[13]. L stagione termina con la retrocessione della squadra della Martesana e non gli viene rinnovato il contratto.

L'anno successivo, scende di categoria e firma un contratto annuale con il club Bergamasco del Virtus CiseranoBergamo.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 18 aprile 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003-gen. 2004 Bandiera dell'Italia Sambenedettese C1 6 0 CI-C 0 0 - 0 0 - - - 6 0
gen.giu-2004 Bandiera dell'Italia Perugia A 0 0 CI 1 0 - - - - - - 1 0
2004-2005 Bandiera dell'Italia Pro Vasto C2 27 0 CI-C 0 0 - - - - - - 27 0
2005-2006 C2 28 1 CI-C 1 0 - - - - - - 29 1
2006-2007 C2 30 2 CI-C 1 0 - - - - - - 31 3
Totale Pro Vasto 85 3 2 0 - - - - 87 3
2007-2008 Bandiera dell'Italia Arezzo 1D 18 0 CI-C - - - - - - - - 18 0
2008-2009 Bandiera dell'Italia Olbia 2D 31 3 CI-LP 1 0 - - - - - - 32 3
2009-2010 Bandiera dell'Italia Pergocrema 2D 29 0 CI-LP - - - - - - - - 29 0
2010-2011 Bandiera dell'Italia Juve Stabia 1D 30+4[14] 1 CI+CI-LP 1+2 0 - - - - - - 37 1
2011-gen. 2012 B 21 2 CI 1 0 - - - - - - 22 2
Totale Juve Stabia 51+4 3 4 0 - - - - 59 3
gen.-giu. 2012 Bandiera dell'Italia Atalanta A 12 0 CI - - - - - - - - 12 0
2012-2013 A 22 0 CI 3 0 - - - - - - 25 0
2013-2014 A 6 0 CI 1 0 - - - - - - 7 0
Totale Atalanta 40 0 4 0 - - - - 44 0
2014-2015 Bandiera dell'Italia Cesena A 6 0 CI 1 0 - - - - - - 7 0
2015-2016 Bandiera dell'Italia Livorno B 25 2 CI 0 0 - - - - - - 25 2
2016-2017 Bandiera dell'Italia Alessandria LP 33+2[14] 3+1[14] CI-LP 0 0 - - - - - - 35 4
2017-2018 C 4 0 CI 2 1 - - - - - - 6 1
Totale Alessandria 37+2 3+1 2 1 - - - - 41 5
2019-2020 Bandiera dell'Italia Virtus Verona C 24 4 CI-C 0 0 - - - - - - 24 4
2020-2021 C 31 0 - - - - - - - - 31 0
Totale Virtus Verona 55 4 0 0 - - - - 55 4
2021-2022 Bandiera dell'Italia Giana Erminio C 24+1[15] 0 CI-C 0 0 - - - - - - 25 0
2022-2023 Bandiera dell'Italia Virtus CiseranoBergamo D 27 1 CI-D 1 0 - - - - - - 30 1
2023-2024 D 30 0 CI-D 0 0 - - - - - - 30 0
Totale Ciserano Bergamo 57 1 1 0 - - - - 58 1
Totale carriera 464+7 19+1 16 1 0 0 - - 487 21

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Juve Stabia: 2010-2011
Alessandria: 2017-2018

Competizioni internazionali

Perugia: 2003[16]

Note

  1. ^ 32 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ 55 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 52 (5) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ Cazzola All'Arezzo, su tuttomercatoweb.com, 7 luglio 2007. URL consultato il 1º febbraio 2012.
  5. ^ Cazzola All'Olbia, su tuttomercatoweb.com, 10 luglio 2008. URL consultato il 1º febbraio 2012.
  6. ^ Cazzola All'Arezzo, su tuttomercatoweb.com, 20 luglio 2009. URL consultato il 1º febbraio 2012.
  7. ^ Cazzola Alla Juve Stabia, su tuttomercatoweb.com, 25 luglio 2010. URL consultato il 1º febbraio 2012.
  8. ^ Cazzola All'Atalanta, su tuttomercatoweb.com, 31 gennaio 2012. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  9. ^ Ufficiale: Atalanta, riscattato Cazzola a titolo definitivo, su tuttomercatoweb.com, 20 giugno 2012. URL consultato il 1º luglio 2012.
  10. ^ Pasquato e Cazzola nuovi giocatori amaranto, su livornocalcio.it, 31 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).
  11. ^ RICCARDO CAZZOLA È GRIGIO Archiviato il 4 agosto 2016 in Internet Archive. alessandriacalcio.it
  12. ^ UFFICIALE - Virtus Verona, ingaggiato Riccardo Cazzola, su tuttoc.com.
  13. ^ Riccardo Cazzola è un giocatore della Giana, su asgiana.com.
  14. ^ a b c Play-off.
  15. ^ Nei play-out
  16. ^ Titolo condiviso con Schalke 04 e Villarreal.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Riccardo Cazzola

Collegamenti esterni

  • Riccardo Cazzola, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A. Modifica su Wikidata
  • Riccardo Cazzola, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Riccardo Cazzola, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Riccardo Cazzola, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Riccardo Cazzola, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ES) Riccardo Cazzola, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • Riccardo Cazzola, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
  • Profilo su Ssjuvestabia.it, su ssjuvestabia.it. URL consultato il 25 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2012).
  Portale Biografie
  Portale Calcio