Ritmo circatidale

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisiologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Il Ritmo circatidale è un ritmo biologico basato sulle maree con un periodo di 12,4 ore, indipendente dal ritmo circadiano[1].

È stato scoperto nel 2013 da ricercatori dell'Università di Leicester nel crostaceo Eurydice pulchra[1].

Note

  1. ^ a b I tanti orologi biologici degli animali marini, 01-10-2013. URL consultato il 01-10-2013.

Voci correlate

  • Ritmo circadiano
  • Ritmo circalunare