Rivolte federaliste

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Francia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento storia della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Rivolte federaliste
parte della Guerra della prima coalizione
ritratto delle varie fasi delle Rivolte federaliste, da sinistra a destra, dall'alto al basso: le Battaglie della Vandea, l'Assedio di Lione, l'Assedio di Tolone, la Rivolta della Chouannerie, lo Sbarco a Quiberon e l'Insurrezione del 13 vendemmiaio anno IV
Data5 ottobre 1795
LuogoFrancia
EsitoVittoria della Convenzione nazionale
Schieramenti
Convenzione nazionale Federalisti
Realisti francesi
Voci di rivolte presenti su Wikipedia
Manuale

Le rivolte federaliste sono state sommosse scoppiate dal 2 giugno al dicembre 1793 nelle province francesi, dopo le "Giornate del 31 maggio e 2 giugno 1793", durante la Rivoluzione francese, con l'eliminazione dei Girondini dalla Convenzione Nazionale.

Voci correlate

  Portale Rivoluzione francese: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rivoluzione francese