Rob Reekers

Abbozzo allenatori di calcio olandesi
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio olandesi e calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori olandesi
Rob Reekers
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza188 cm
Peso87 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera2000 - giocatore
Carriera
Giovanili
1974-1981KVV Losser
Squadre di club1
1981-1982KVV Losser? (?)
1982-1985  Twente? (?)
1985-1986ASC Schöppingen? (?)
1986-1995  Bochum242 (8)
1995-2000  Gütersloh90 (0)
Nazionale
1988-1989Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi4 (0)
Carriera da allenatore
2000-2003  RW Oberhausen
2003-2004  Gütersloh
2006-2008SuS Stadtlohn
2008-2009  Neftçi Baku(assistente)
2009-  Augusta(assistente)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Robert Reekers, detto Rob (Enschede, 7 maggio 1966), è un allenatore di calcio ed ex calciatore olandese, di ruolo difensore.

Carriera

Giocatore

Club

Reekers, dopo aver passato anni nelle giovanili del KVV Losser, approda in prima squadra nel 1981, ma, dopo appena un anno, passa al Twente, dove gioca per la squadra riserve. Nel 1985 avviene il passaggio allo Schöppingen; nel 1986 si trasferisce al Bochum. Nella squadra tedesca giocherà più di 200 partite in campionato, vincendo la 2. Bundesliga nella stagione 1993-1994. Nel 1995 passa al Gütersloh, dove chiude la carriera nel 2000.

Nazionale

Fa il suo esordio in Nazionale olandese il 16 novembre 1988 allo Stadio Olimpico di Roma durante un'amichevole contro l'Italia. Giocherà in totale quattro partite per gli Oranje e, insieme a Jordi Cruyff, Jeffrey Bruma, Jimmy Floyd Hasselbaink, Willi Lippens e Wim Hofkens è uno dei pochi calciatori ad aver giocato per la Nazionale olandese senza aver prima esordito in Eredivisie.

Allenatore

Dopo il ritiro ha iniziato la carriera di allenatore, che lo ha portato ad allenare il Rot-Weiß Oberhausen, il Gütersloh, il Sus Stadthlon, il Neftçi Baku e l'Augusta.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-11-1988 Roma Italia Bandiera dell'Italia 1 – 0 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Amichevole -
4-1-1989 Tel Aviv Israele Bandiera d'Israele 0 – 2 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Amichevole - Ingresso al 81’ 81’
6-9-1989 Amsterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 2 – 2 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole - Ingresso al 63’ 63’
20-12-1989 Rotterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 0 – 1 Bandiera del Brasile Brasile Amichevole -
Totale Presenze 4 Reti 0

Palmarès

Bochum: 1993-1994

Collegamenti esterni

  • (EN) Rob Reekers, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Rob Reekers (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Rob Reekers (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Rob Reekers, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (DE) Rob Reekers, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Rob Reekers, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (NL) Profilo su voetbalstats.nl, su voetbalstats.nl.
  Portale Biografie
  Portale Calcio