Rose rosse per il führer

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film di guerra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Rose rosse per il führer
Titolo di testa
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1968
Durata97 minuti
Rapporto2,35:1
Genereguerra
RegiaFernando Di Leo
SoggettoLuigi Petrini, Fernando Di Leo
SceneggiaturaFernando Di Leo, Enzo Dell'Aquila
ProduttoreDino Fazio, Tiziano Longo
Casa di produzioneDino Films
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaFranco Villa
MontaggioMario Morra
Effetti specialiEugenio Ascani
MusicheGino Peguri
ScenografiaElio Balletti
CostumiLoredana Longo
TruccoGiulio Natalucci
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Rose rosse per il führer è un film del 1968 diretto da Fernando Di Leo.

Trama

Durante la seconda guerra mondiale una piccola squadra di soldati, comandati da un maggiore statunitense cerca di recuperare un prezioso memorandum finito nelle mani dei nazisti per conto del governo inglese con la collaborazione di alcuni partigiani.

Collegamenti esterni

  • (EN) Rose rosse per il führer, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Rose rosse per il führer, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rose rosse per il führer, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rose rosse per il führer, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema