Sándor Kónya

Sándor Kónya (2002).

Sándor Kónya (Sarkad, 23 settembre 1923 – Ibiza, 20 maggio 2002) è stato un tenore ungherese.

Biografia

Studiò dapprima a Budapest e si perfezionò in seguito in Italia, debuttando in Cavalleria rusticana a Bielefeld nel 1951.

Nel 1955 venne ingaggiato dalla Deutsche Oper di Berlino imponendosi nella parte di Lohengrin, che divenne il ruolo chiave della carriera e che interpretò nei massimi teatri del mondo, a cominciare dal "tempio" della musica wagneriana di Bayreuth, dove apparve per la prima volta nel 1958.

Debuttò a Parigi nel 1959 come Lohengrin, alla Scala nel 1960 come Parsifal, al Metropolitan di New York nel 61 a alla Royal Opera House di Londra nel 63 ancora come Lohenrgrin.

Affrontò diversi altri titoli wagneriani, quali Parsifal, Il vascello fantasma, I maestri cantori di Norimberga e fu attivo anche nel repertorio italiano interpretando Lucia di Lammermoor, Il trovatore, Un ballo in maschera, La forza del destino, Aida, Don Carlo, La bohème, Tosca, La fanciulla del west, Turandot.

Discografia

Incisioni in studio

Registrazioni dal vivo

Bibliografia

  • David Hamilton: The Metropolitan Opera Encyclopedia - Simon and Schuster, 1987
  • Alain Pâris: Dictionnaire des interprètes et de l'interpretation musicale - Robert Laffont, 1986

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sándor Kónya

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 116745024 · ISNI (EN) 0000 0000 8185 7161 · Europeana agent/base/49711 · LCCN (EN) n84089522 · GND (DE) 133016536 · BNE (ES) XX5191212 (data) · BNF (FR) cb13927086s (data) · J9U (ENHE) 987007354124105171 · CONOR.SI (SL) 105344355 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84-089522