Sébastien Pocognoli

Sébastien Pocognoli
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza182 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1º luglio 2021
Carriera
Giovanili
1997-2002  Standard Liegi
2002-2004  Genk
Squadre di club1
2004-2007  Genk46 (1)
2007-2009  AZ Alkmaar64 (5)
2010-2013  Standard Liegi62 (2)[1]
2013-2014  Hannover 9630 (0)
2014-2016  West Bromwich16 (0)
2016-2017  Brighton20 (1)
2017-2020  Standard Liegi32 (2)
2020-2021  Union Saint-Gilloise0 (0)
Nazionale
2006-2008Bandiera del Belgio Belgio U-2112 (1)
2008-2016Bandiera del Belgio Belgio13 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoOlanda 2007
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sébastien Pocognoli (Liegi, 1º agosto 1987) è un ex calciatore belga, di ruolo difensore.

Biografia

Nasce a Liegi, il 1º agosto del 1987, ed è di origini italiane.[2]

Caratteristiche tecniche

Solitamente schierato come terzino, all'occorrenza può fare anche l'esterno di centrocampo, in entrambi i casi a sinistra.

Carriera

Club

Cresciuto nello Standard Liegi, va a giocare all'età di 15 anni nel KRC Genk. Il 9 aprile 2004 all'età di 16 anni fa la sua prima apparizione con la prima squadra del Genk entrando in campo al 65' contro l'AA Gent e sostituendo Marco Ingrao. Durante la stagione 2005-2006 mostra le sue potenzialità, allenato da Hugo Broos. Inizia come esterno sinistro di centrocampo, per poi tornare in difesa sempre a sinistra. A 19 anni è titolare della squadra belga.

Nel 2007 viene acquistato dall'Az Alkmaar per 2,7 milioni di euro.

Nel gennaio 2010 ritorna allo Standard Liegi, per una somma vicina ai 2,2 milioni di euro. Firma un contratto quadriennale, scegliendo la maglia numero 15.

Il 22 gennaio 2013 viene acquistato dall'Hannover.

Il 12 luglio 2014 passa al West Bromwich Albion.

Nazionale

Partecipa al Campionato europeo Under-21 del 2007 organizzato nei Paesi Bassi. Viene convocato per la prima volta con la nazionale maggiore il 24 maggio 2008 per un'amichevole contro l'Italia.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 18 giugno 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003-2004 Bandiera del Belgio Genk D1 1 0 CB - - - - - - - - 1 0
2005-2006 D1 15 1 CB - - CU - - - - - 15 1
2006-2007 D1 30 0 CB 4 0 - - - - - - 34 0
Totale Genk 46 1 4 0 - - - - 50 1
2007-2008 Bandiera del Belgio AZ Alkmaar E 28 2 CO 0 0 CU 5 1 - - - 33 3
2008-2009 E 25 2 CO 2 1 - - - - - - 27 3
2009-gen. 2010 E 11 1 CO 3 0 UCL 5 0 SO 1 0 20 1
Totale AZ Alkmaar 64 5 5 1 10 1 1 0 80 7
gen.-giu. 2010 Bandiera del Belgio Standard Liegi D1 4+6[3] 1 CB - - UEL 6 0 - - - 16 1
2010-2011 D1 24+10[3] 1 CB 6 0 - - - - - - 40 1
2011-2012 D1 25+7[3] 0 CB 4 0 UCL+UEL 2[4]+12 0 SB 1 0 51 0
2012-gen. 2013 D1 9 0 CB 1 0 - - - - - - 10 0
Totale Standard Liegi 85 2 11 0 20 0 1 0 117 2
gen.-giu. 2013 Bandiera della Germania Hannover BL 11 0 CG - - UEL 2 0 - - - 13 0
2013-2014 BL 19 0 CG 1 0 - - - - - - 20 0
Totale Hannover 30 0 1 0 2 0 - - 33 0
2014-2015 Bandiera dell'Inghilterra West Bromwich PL 15 0 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 16 0
2015-2016 PL 1 0 FACup+CdL 3+1 0 - - - - - - 5 0
ago. 2016 PL - - FACup+CdL - - - - - - - - - -
Totale West Bromwich 16 0 5 0 - - - - 21 0
ago. 2016-mag. 2017 Bandiera dell'Inghilterra Brighton & Hove FLC 20 1 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 21 1
Totale carriera 261 9 27 1 32 1 2 0 322 11

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
30-5-2008 Firenze Italia Bandiera dell'Italia 3 – 1 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole -
28-3-2009 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 2 – 4 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2010 - Ingresso al 58’ 58’
29-5-2009 Chiba Belgio Bandiera del Belgio 1 – 1 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Uscita al 74’ 74’
31-5-2009 Tokyo Giappone Bandiera del Giappone 4 – 0 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole - Uscita al 69’ 69’
11-8-2010 Turku Finlandia Bandiera della Finlandia 1 – 0 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
17-11-2010 Voronež Russia Bandiera della Russia 0 – 2 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole - Ingresso al 90’ 90’
10-8-2011 Celje Slovenia Bandiera della Slovenia 0 – 0 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole - Ingresso al 75’ 75’
29-5-2013 East Rutherford Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 2 – 4 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole - Ingresso al 36’ 36’
14-8-2013 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 0 – 0 Bandiera della Francia Francia Amichevole - Ammonizione al 64’ 64’ Uscita al 80’ 80’
6-9-2013 Glasgow Scozia Bandiera della Scozia 0 – 2 Bandiera del Belgio Belgio Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 78’ 78’
15-10-2013 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 1 – 1 Bandiera del Galles Galles Qual. Mondiali 2014 -
5-3-2014 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 2 – 2 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Amichevole - Ingresso al 82’ 82’
10-10-2014 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 6 – 0 Bandiera di Andorra Andorra Qual. Euro 2016 - Ingresso al 56’ 56’
Totale Presenze 13 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

AZ Alkmaar: 2008-2009
AZ Alkmaar: 2009
Standard Liegi: 2010-2011, 2017-2018

Note

  1. ^ 85 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ Profilo su Uefa.com
  3. ^ a b c Play-off.
  4. ^ Nei turni preliminari.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sébastien Pocognoli

Collegamenti esterni

  • Sébastien Pocognoli, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sébastien Pocognoli, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Sébastien Pocognoli (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Sébastien Pocognoli (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Sébastien Pocognoli, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Sébastien Pocognoli, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sébastien Pocognoli, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sébastien Pocognoli, su belgianfootball.be, Federazione calcistica del Belgio. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Sébastien Pocognoli, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Sébastien Pocognoli, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sébastien Pocognoli, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sébastien Pocognoli, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ES) Sébastien Pocognoli, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio