Sally Seltmann

Sally Seltmann
Sally Seltmann in concerto nel 2010
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
GenereIndie rock
Indie pop
Periodo di attività musicale2001 – in attività
EtichettaArts & Crafts, Dot Dash, Lojinx
Album pubblicati5
Studio5
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sally Mary Seltmann, nota anche con lo pseudonimo di New Buffalo (Sydney, 11 settembre 1975), è una cantautrice australiana.

Biografia

Dopo essere stata membro del gruppo Lustre 4, all'inizio degli anni 2000 Sally Seltmann ha pubblicato due album in studio sotto il nome di New Buffalo, The Last Beautiful Day e Somewhere, Anywhere; il secondo è stato candidato all'Australian Music Prize e ad un ARIA Music Award, nella categoria Miglior album adult contemporary.[1][2] Sono seguiti due album firmati con il suo vero nome e due dischi con il gruppo Seeker Lover Keeper, fondato con le cantanti Sarah Blasko e Holly Throsby, entrambi entrati nella ARIA Albums Chart ed il primo certificato disco di platino in madrepatria.[3][4]

Agli APRA Music Awards 2016 la cantante ha trionfato nella categoria Miglior canzone originale grazie a Dancing in the Darkness, composta da lei e il marito, utilizzata nella serie The Letdown.[5] Alla medesima premiazione aveva già vinto due premi, rispettivamente nel 2001 e nel 2008.[6][7]

Discografia

Album in studio

  • 2004 – The Last Beautiful Day
  • 2007 – Somewhere, Anywhere
  • 2010 – Heart That's Pounding
  • 2014 – Hey Daydreamer

EP

  • 2001 – About Last Night
  • 2005 – New Buffalo

Singoli

  • 2007 – On My Own
  • 2010 – Harmony to My Heartbeat

Note

  1. ^ (EN) 2007 Shortlist « The Australian Music Prize, su streetpress.com.au. URL consultato il 17 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2011).
  2. ^ (EN) 2007, su ariaawards.com.au. URL consultato il 17 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2008).
  3. ^ (EN) australian-charts.com - Discography Seeker Lover Keeper, su australian-charts.com. URL consultato il 17 luglio 2020.
  4. ^ (EN) Album Accreditations 2019, su aria.com.au. URL consultato il 17 luglio 2020.
  5. ^ (EN) Best Original Song Composed for the Screen, su apraamcos.com.au. URL consultato il 17 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
  6. ^ (EN) 2001 PDA, su apraamcos.com.au. URL consultato il 17 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2020).
  7. ^ (EN) Breakthrough Songwriter of the Year, su apraamcos.com.au. URL consultato il 17 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2020).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sally Seltmann

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su sallyseltmann.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sally Seltmann / Sally Seltmann (altra versione), su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sally Seltmann / Sally Seltmann (altra versione), su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) New Buffalo / Sally Seltmann, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sally Seltmann, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sally Seltmann, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1171154260506424480008 · Europeana agent/base/66311 · WorldCat Identities (EN) viaf-1171154260506424480008
  Portale Biografie
  Portale Musica