San Francisco 49ers 2011

San Francisco 49ers
Stagione 2011
Sport football americano
Squadra  San Francisco 49ers
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Jim Harbaugh
ManagerBandiera degli Stati Uniti Trent Baalke
Risultati
National Football League 201113-3 Primi nella NFC West
Play-offVittoria divisional round (Saints)
Sconfitta nella finale della NFC (New York Giants)
Cronologia delle stagioni
2010
2012

La stagione 2011 dei San Francisco 49ers è stata la 62ª della franchigia nella National Football League e la prima con come capo-allenatore Jim Harbaugh. La squadra si riprese da una deludente stagione 2010, concludendo a otto la striscia di otto annate senza un record positivo. I Niners vinsero la propria division e si qualificarono ai playoff per la prima volta dal 2002. Il loro record di 13-3 fu il migliore dal 1997 e si guadagnarono la possibilità di accedere direttamente al secondo turno di playoff. Lì batterono i New Orleans Saints 36–32[1] qualificandosi per la prima finale di conference dal 1997, dove furono battuti dai New York Giants 20–17 ai supplementari[2].

Scelte nel Draft 2011

Aldon Smith fu la scelta del primo giro dei 49ers nel 2011.
Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2011.
Scelte dei San Francisco 49ers nel Draft 2011
Ordine Giocatore Ruolo College
Giro Scelta Totale
1 7 7 Aldon Smith DE Missouri
2 4 36 Colin Kaepernick QB Nevada
3 12 80 Chris Culliver CB South Carolina
4 11 108 Scambiata coi Denver Broncos
4 18 115 Kendall Hunter RB Oklahoma State
5 10 141 Scambiata coi Denver Broncos
5 32 163 Daniel Kilgore G Appalachian State
6 9 174 Scambiata coi Green Bay Packers
6 17 182 Ronald Johnson WR University of Southern California
6 25 190 Colin Jones S Texas Christian University
7 8 211 Bruce Miller DE University of Central Florida
7 28 231 Scambiata coi Green Bay Packers
7 36 239 Mike Person OT Montana State
7 47 250 Curtis Holcomb CB Florida A&M

Staff

Staff dei San Francisco 49ers nel 2011
Organi dirigenziali
  • Co-Chairman: Denise York e John York
  • Presidente/CEO: Jed York
  • General Manager: Trent Baalke
Capo allenatore
Altri allenatori
  • Assistente capo allenatore: Brad Seely
  • Assistente speciale al capo allenatore: Bill Nayes
  • Assistente dell'attacco: Bobby Engram
  • Assistente della difesa: Peter Hansen
  • Assistente Secondary: Greg Jackson
  • Qualità dell'attacco/Coordinatore of Football Technology: Michael Christianson
  • Qualità/controllo: Ejiro Evero e Peter Hansen
  • Coordinatore forza/condizione: Mark Uyeyama
  • Assistente forza/condizione: Kevin Tolbert
Allenatori dell'attacco
  • Coordinatore dell'attacco: Greg Roman
  • Quarterback: Geep Chryst
  • Running Back: Tom Rathman
  • Wide Receiver: John Morton
  • Tight End: Reggie Davis
  • Offensive Line: Mike Solari e Tim Drevno
Allenatori della difesa
  • Coordinatore della difesa: Vic Fangio
  • Defensive Line: Jim Tomsula
  • Linebacker: Jim Leavitt
  • Secondary: Ed Donatell
Allenatori dello special team
  • Coordinatore dello special team: Brad Seely

Roster

Roster dei San Francisco 49ers nel 2011
Quarterback
Running Back
Wide Receiver
Tight End
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team
Lista delle riserve
  •  9 Dontavia Bogan WR (IR)
  • 82 Nate Byham TE (IR)
  • 41 Curtis Holcomb CB (IR)
  • 84 Joshua Morgan WR (IR)
  • -- Kyle Nelson WR
  • 92 Will Tukuafu DT (IR)
Squadra di allenamento
  • 61 Chase Beeler C
  • 58 Ricky Elmore OLB
  • 71 Derek Hall T
  • 83 John Matthews WR
  • 23 Cory Nelms CB
  • 88 Konrad Reuland TE
  • 50 Monte Simmons LB
  • 57 Michael Wilhoite ILB




53 attivi, 6 inattivi, 8 nella squadra di allenamento

Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Partite

Stagione regolare

Turno Data Ora Avversario Risultato Stadio TV NFL.com
recap
Punteggio Record
1 11/9 1:15 p.m. PDT Seattle Seahawks V 33–17 1–0 Candlestick Park FOX Recap
2 18/9 1:05 p.m. PDT Dallas Cowboys S 24–27 (DTS) 1–1 Candlestick Park FOX Recap
3 25/9 10:00 a.m. PDT at Cincinnati Bengals V 13–8 2–1 Paul Brown Stadium FOX Recap
4 2/10 10:00 a.m. PDT at Philadelphia Eagles V 24–23 3–1 Lincoln Financial Field FOX Recap
5 9/10 1:05 p.m. PDT Tampa Bay Buccaneers V 48–3 4–1 Candlestick Park FOX Recap
6 16/10 10:00 a.m. PDT at Detroit Lions V 25–19 5–1 Ford Field FOX Recap
7 Settimana di pausa
8 30/10 1:15 p.m. PDT Cleveland Browns V 20–10 6–1 Candlestick Park CBS Recap
9 6/11 10:00 a.m. PST at Washington Redskins V 19–11 7–1 FedExField FOX Recap
10 13/11 1:15 p.m. PST New York Giants V 27–20 8–1 Candlestick Park FOX Recap
11 20/11 1:05 p.m. PST Arizona Cardinals V 23–7 9–1 Candlestick Park FOX Recap
12 24/11 5:20 p.m. PST at Baltimore Ravens S 6–16 9–2 M&T Bank Stadium NFLN Recap
13 4/12 1:15 p.m. PST St. Louis Rams V 26–0 10–2 Candlestick Park FOX Recap
14 11/12 1:05 p.m. PST at Arizona Cardinals S 19–21 10–3 University of Phoenix Stadium FOX Recap
15 19/12 5:30 p.m. PST Pittsburgh Steelers V 20–3 11–3 Candlestick Park ESPN Recap
16 24/12 1:15 p.m. PST at Seattle Seahawks V 19–17 12–3 CenturyLink Field FOX Recap
17 1/1 10:00 a.m. PST at St. Louis Rams V 34–27 13–3 Edward Jones Dome FOX Recap

Playoff

Turno Data Ora Avversario (#) Risultato Stadio TV NFL.com
recap
Punteggio Record
Wild Card Qualificati direttamente al secondo turno
Divisional 14/1 1:30 p.m. PST New Orleans Saints (3) V 36–32 14-3 Candlestick Park Fox Recap
NFC Championship 14-4 3:30 p.m. PST New York Giants (4) S 17–20 (DTS) 1–1 Candlestick Park Fox Recap

Premi

allenatore dell'anno

Note

  1. ^ (EN) "Quick Hits: Alex Smith Trusts His Arm", su fifthdown.blogs.nytimes.com (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2012).
  2. ^ (EN) "Giants stun 49ers with OT FG to set up Super rematch with Patriots", su sports.espn.go.com (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2012).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Francisco 49ers 2011

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su sf49ers.com. Modifica su Wikidata
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport