Santino Ciceri

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Santino Ciceri
Santino Ciceri con la maglia del Monza (1965)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1973
Carriera
Squadre di club1
1955-1956  Milan1 (-3)
1956-1957  Reggina10 (-7)
1957-1958  Pistoiese15 (-11)
1958-1959  Pisa36 (-38)
1959-1964  Verona158 (-137)
1964-1968  Monza129 (-128; 1)
1968-1970  Modena53 (-39)
1970-1973  Alessandria60 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Santino Ciceri (Milano, 27 gennaio 1935 – Alessandria, 12 giugno 2024) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Giocò con il Milan in Serie A (una sola presenza in massima serie, il 3 giugno 1956 in occasione della sconfitta interna con la Lazio) ed in Coppa dei Campioni (una presenza in occasione della vittoria esterna sul Saarbrücken del 23 novembre 1955; in seguito giocò a lungo in B, in particolare per il Verona, con cui scese in campo per 158 volte[1].

Tra il 1964 e il 1968 militò nel Monza, con cui vinse il campionato di Serie C 1966-1967; in quella stagione realizzò anche una rete, su calcio di rigore, nella vittoria per 4-0 sul Piacenza[2]. Chiuse la carriera con l'Alessandria, società per la quale fu a più riprese segretario nel corso degli anni settanta[3].

In carriera ha totalizzato complessivamente una presenza in Serie A e 306 in Serie B.

Palmarès

Monza: 1966-1967

Note

  1. ^ Profilo su Hellastory.net
  2. ^ Monza-Piacenza 4-0 - Stagione 1966-1967 Storiapiacenza1919.it
  3. ^ Boccassi et al., p. 281.

Bibliografia

  • Ugo Boccassi, Enrico Dericci e Marcello Marcellini, Alessandria U.S.: 60 anni, Milano, G.E.P., 1973.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Santino Ciceri, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Santino Ciceri, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Santino Ciceri, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Profilo, su magliarossonera.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio