Sarah Langan

Abbozzo scrittori statunitensi
Questa voce sull'argomento scrittori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Sarah Langan (Maine, 1974) è una scrittrice statunitense.

Biografia

Nata e cresciuta nel Maine nel 1974, vive e lavora a Brooklyn[1].

Laureata con un Master of Fine Arts alla Columbia University e laureanda in medicina comportamentale all'Università di New York[2], ha esordito nel 2006 con il romanzo horror The Keeper[3].

Autrice di racconti pubblicati presso numerose riviste fantasy quali Lightspeed, Nightmare e Chiaroscuro, i suoi romanzi sono stati tradotti in 10 lingue e ha ottenuto tre Premi Bram Stoker: uno al racconto The Lost nel 2008 e due ai romanzi; nel 2007 a Virus e nel 2009 a Audrey's Door[4].

Opere

Romanzi

  • The Keeper (2006)
  • Virus: lasciatevi contagiare dalla paura (The Missing in USA, Virus in GB, 2007), Milano, Kowalski, 2008 traduzione di Elena Cantoni ISBN 978-88-7496-654-7
  • Audrey's Door (2009)
  • I buoni vicini (Good Neighbors), Milano, SEM, 2021 traduzione di Leonardo Taiuti ISBN 978-88-93903-45-5.

Racconti

  • The Lost (2008)

Note

  1. ^ (EN) Biografia, intervista e bibliografia, su goodreads.com. URL consultato il 14 marzo 2018.
  2. ^ (EN) Profilo della scrittrice, su goodreads.com. URL consultato il 14 marzo 2018.
  3. ^ (EN) Interview: Sarah Langan, su nightmare-magazine.com. URL consultato il 14 marzo 2018.
  4. ^ (EN) Scheda ed interventi dell'autrice, su lareviewofbooks.org. URL consultato il 14 marzo 2018.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su sarahlangan.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Sarah Langan, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bibliografia di Sarah Langan, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sarah Langan, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • Bibliografia italiana di Sarah Langan, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Scheda del FantasticFiction, su fantasticfiction.com. URL consultato il 14 marzo 2018.
  • Intervista e recensione di Virus, su milanonera.com. URL consultato il 14 marzo 2018.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 162178008 · ISNI (EN) 0000 0000 4367 0435 · Europeana agent/base/136603 · LCCN (EN) nb2007005919 · WorldCat Identities (EN) viaf-38901094
  Portale Biografie
  Portale Fantasy