Satelight

Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
Satelight Inc.
StatoBandiera del Giappone Giappone
Forma societariaKabushiki-gaisha
Fondazionedicembre 1995 a Sapporo
Sede principaleAsagaya
Persone chiaveMichiaki Satō, Shōji Kawamori
Prodottianime
Dipendenti107[1] (2023)
Sito webwww.satelight.co.jp/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Satelight (株式会社サテライト,?, Kabushiki-gaisha Sateraito) è una casa di produzione di animazione giapponese fondata nel dicembre 1995 a Sapporo.[2]

Pioniera nell'impiego delle tecniche di animazione digitale, nel 1996 ha collaborato alla realizzazione della prima serie TV interamente digitale, Bit the Cupid (Cupido pizzica cuori). Nel 1998 ha aperto un proprio studio di produzione a Tokyo dove ha successivamente trasferito la propria sede; nel 2000 ha stabilito anche una filiale in Thailandia. Dopo aver inizialmente lavorato in subappalto per diverse case di produzione più grandi, a partire dal 2001 ha cominciato a realizzare anche produzioni indipendenti. Tra i suoi membri più noti Shōji Kawamori e Michiaki Satō.

Opere

Note

  1. ^ (JA) 会社概要 | 株式会社サテライト, su satelight.co.jp. URL consultato il 3 ottobre 2023.
  2. ^ (EN) About us, su satelight.co.jp (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Satelight

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga