Scacco al re - La cattura di Provenzano

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiction televisive italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Scacco al re
La cattura di Provenzano
PaeseItalia
Anno2007
Formatofilm TV
Generedocu-drama
Lingua originaleitaliano
Crediti
RegiaClaudio Canepari, Mariano Cirino e Paolo Santolini
MusicheRiccardo Giagni
Prima visione
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Scacco al re - La cattura di Provenzano è un film documentario trasmesso da Rai 3 nato da un'idea di Claudio Canepari e Piergiorgio Di Cara, scritto da Clelio Benevento, Mariano Cirino, Salvo Palazzolo, diretto da Claudio Canepari, Mariano Cirino, Paolo Santolini.

Il re di Cosa nostra

Il documentario cerca di ripercorrere tutti i momenti salienti che hanno portato alla cattura del super boss di Cosa nostra, Bernardo Provenzano, l'ultimo rimasto dopo l'arresto di Salvatore Riina. I filmati mostrano passo passo le intercettazioni ambientali delle forze dell'ordine che tassello dopo tassello hanno condotto, passando da una fitta rete di collaboratori, alla masseria dove l'11 aprile 2006 fu arrestato Provenzano, dal procuratore antimafia Pietro Grasso.

Collegamenti esterni

  • Scheda[collegamento interrotto] su Rai International
  • Prima parte su Rai.tv
  • Seconda parte su Rai.tv
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione