Scomberesocidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Scomberesocidi
Scomberesox saurus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineBeloniformes
FamigliaScomberesocidae
Generi
Vedi testo.

La famiglia degli Scomberesocidi (Scomberesocidae) comprende i cosiddetti lucci sauri, suddivisi in due generi comprendenti due specie ciascuno.

I lucci sauri sono pesci marini epipelagici che vivono in acque tropicali e temperate. Quando nuotano presso la superficie compiono spesso salti fuori dall'acqua, rasentandone il pelo. Le mascelle dei lucci sauri sono a forma di becco, ma a seconda delle specie si incontrano becchi più snelli e lunghi o composti da una mascella superiore relativamente corta e da una inferiore solo leggermente allungata. L'apertura della bocca, comunque, è relativamente piccola e i denti non sono ben sviluppati. Caratteristica dei lucci sauri è inoltre una fila di piccole pinnule dietro le pinne dorsali e anali. Una caratteristica insolita di questi pesci è la mancanza di vescica natatoria. I lucci sauri raggiungono una lunghezza massima di circa 46 cm. Vengono pescati comunemente per le loro carni.

I lucci sauri fecero la loro prima comparsa nel Terziario superiore, precisamente nel Miocene.

Il nome Scomberesocidi deriva dai termini greci skombros = tonno/sgombro ed esox = culla dei salmoni.

Il luccio sauro del Pacifico viene comunemente utilizzato nella cucina giapponese e coreana, soprattutto grigliato.

Specie

Curiosità

Con il nome inglese di questi pesci, Saury, vennero chiamati dei sottomarini della Marina Statunitense di classe Sargo.

Bibliografia

  • "Scomberesocidae". FishBase. Ed. Rainer Froese and Daniel Pauly. November 2005 version. N.p.: FishBase, 2005.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scomberesocidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Scomberesocidae

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007558475705171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci