Sega TeraDrive

Abbozzo
Questa voce sull'argomento hardware è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Teradrive
console
ProduttoreIBM
TipoDa tavolo
GenerazioneQuarta
In venditaGiappone 31 maggio 1991
SuccessoreAmstrad Mega PC
Caratteristiche tecniche
Supporto di
memoria
Cartuccia, floppy disk
CPUAMD 80286, Motorola 68000, Zilog Z80 e Intel 80286
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il TeraDrive (テラドライブ?), anche noto come Sega TeraDrive o IBM TeraDrive[1], è un personal computer prodotto da SEGA e IBM. Costituito da un 286 con integrato un Sega Mega Drive, è stato commercializzato nel 1991 solamente in Giappone.[1]

Un prodotto simile, chiamato Amstrad Mega PC e creato dalla Amstrad, è stato commercializzato in Europa e Australia a partire dal 1993.[1]

Caratteristiche e specifiche tecniche

Il sistema, creato per incentivare le vendite dei PC, è costituito da due parti hardware separate e interagibili fra loro, utilizzabili contemporaneamente. Sul pannello frontale sono disposte, fra le altre cose, lo slot per le cartucce dei videogiochi per Sega Megadrive e due porte per gamepad.

Dati tecnici:

I modelli

Sono stati creati tre modelli, dotati di hardware leggermente differente: il primo (Model 1) dotato di 640KB di RAM e 1 lettore floppy; il secondo (Model 2) di 1MB di RAM e due lettori floppy, e un terzo (Model 3) dotato di 1 lettore floppy, 2,5MB di RAM e un hard disk da 30MB.

Note

  1. ^ a b c (EN) Sega / IBM TeraDrive, su nfggames.com.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sega TeraDrive

Collegamenti esterni

  • (JA) テラドライブ, su sega.jp.
  • (EN) Sega TeraDrive, su old-computers.com (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2023).
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica