Siaosi Vaili

Siaosi Vaili
Dati biografici
Paesebandiera Samoa Occ.
Altezza196 cm
Rugby a 15
RuoloSeconda linea
Ritirato?
Carriera
Attività provinciale
2000  Counties Manukau1 (5)
2002  Hawke's Bay1 (0)
Attività di club[1]
2003-04  Exeter
2004-06  Worcester27 (20)
2006-07  Viadana
Attività da giocatore internazionale
2001-04Bandiera di Samoa Samoa10 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate all’8 maggio 2007
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Siaosi Vaili (Apia, 7 settembre 1977) è un ex rugbista a 15 samoano, in carriera attivo nel ruolo di seconda linea e 10 volte internazionale per le Samoa.

Biografia

Siaosi nase ad Apia nelle Samoa Occidentali. Si trasfererisce in Nuova Zelanda arrivando a giocare per i club provinciali di Counties Manukau e Hawke's Bay; nell'estate 2003 arriva in Europa, a Exeter nella seconda divisione inglese. La stagione successiva viene ingaggiato da Worcester in English Premiership, dove rimane per due stagioni fino al 2006; poi un anno al Viadana, in Italia, con il quale vince la Coppa Italia.

Carriera internazionale

Nel 2001 viene selezionato nella Nazionale samoana in occasione del test match contro l'Irlanda, durante il tour in Europa. Nel 2003, dopo aver preso parte alle qualificazioni, vinene inserito nella lista dei giocatori partecipanti alla 5ª edizione della Coppa del Mondo di rugby, disputando la partita contro l'Australia. L'ultima apparizione con la maglia delle Samoa è datata 4 giugno 2004, durante il tour scozzese in Oceania.

Palmarès

  • Coppe Italia: 1
    Viadana: 2006-07

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Siaosi Vaili nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Siaosi Vaili, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Siaosi Vaili, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby