Simone Bevilacqua

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Simone Bevilacqua
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2023
Carriera
Giovanili
2010-2013V.C. Città di Marostica
2014Villadose Angelo G. Sandrigo
2015Work Service Brenta[1]
Squadre di club
2016  Team Colpack
2017  Zalf Fior
2018  Wilier Triestina
2019  Neri Sottoli
2020-2021  Vini Zabù
2022-2023  Eolo-Kometa
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Simone Bevilacqua (Thiene, 22 febbraio 1997) è un ex ciclista su strada italiano, è stato professionista dal 2018 al 2023..

Palmarès

Strada

  • 2015 (Juniores, quattro vittorie)[1]
Giro di Primavera
Bracciale del Cronoman - Prova Veneta (cronometro)
Gran Premio dell'Arno
Campionati italiani, Prova a cronometro Junior
  • 2017 (Zalf Euromobil Désirée Fior, quattro vittorie)[2]
Trofeo Ceda
Trofeo Corri per la Mamma - Giucolsi - Coppa dei Laghi
Alta Padovana Tour
Coppa Dentalcom - Cronometro Terra dei Castelli
  • 2019 (Neri Sottoli-Selle Italia-KTM, una vittoria)
7ª tappa Tour de Langkawi (Pantai Cenang > Pantai Cenang)

Piazzamenti

Grandi Giri

2020: 127º

Classiche monumento

Competizioni europee

Nyon 2014 - Cronometro Junior: 32º
Nyon 2014 - In linea Junior: 54º
Tartu 2015 - Cronometro Junior: 42º
Tartu 2015 - In linea Junior: 78º
Herning 2017 - In linea Under-23: ritirato

Note

  1. ^ a b BEVILACQUA SIMONE - 2015, su elite-under23.ciclismo.info. URL consultato il 27 novembre 2021.
  2. ^ BEVILACQUA SIMONE - 2017, su elite-under23.ciclismo.info. URL consultato il 27 novembre 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Simone Bevilacqua, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Simone Bevilacqua, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • (EN) Simone Bevilacqua, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo