Stéphane Tissot

Stéphane Tissot
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza190 cm
Peso90 kg
Sci alpino
SpecialitàSlalom speciale
SquadraCS Megève
Termine carriera2010
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Stéphane Tissot (Bonneville, 30 maggio 1979) è un ex sciatore alpino francese specialista dello slalom speciale.

È fratello di Maxime, a sua volta sciatore alpino di alto livello[1].

Biografia

Slalomista puro originario di Megève e attivo in gare FIS dal gennaio del 1995, Tissot esordì in Coppa Europa il 7 marzo 1997 a Les Arcs (25º) e in Coppa del Mondo il 10 dicembre 2001 sul difficile tracciato della 3-Tre di Madonna di Campiglio, piazzandosi 11º. In Coppa Europa ottenne il primo podio il 14 dicembre 2001 a Obereggen (2º) e la prima vittoria l'11 febbraio 2002 a Sappada. Nel 2005 partecipò ai Mondiali di Bormio/Santa Caterina Valfurva, sua unica presenza iridata (10º), e conquistò la seconda e ultima vittoria in Coppa Europa, nonché ultimo podio, il 1º marzo a Madesimo.

Il 4 dicembre dello stesso anno conquistò il primo podio in Coppa del Mondo, 2º a Beaver Creek alle spalle dell'italiano Giorgio Rocca; in quella stagione 2005-2006 partecipò anche ai suoi unici Giochi olimpici invernali, Torino 2006, senza concludere la prova, e ottenne il secondo e ultimo podio in Coppa del Mondo, il 18 marzo sulle nevi di Åre in Svezia, arrivando 2º alle spalle dello sciatore di casa Markus Larsson. Prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 31 gennaio 2010 a Kranjska Gora, senza completare la gara, e si ritirò al termine di quella stessa stagione; la sua ultima gara fu lo slalom speciale FIS disputato il 28 marzo a La Molina, vinto da Tissot.

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 24º nel 2006
  • 2 podi (entrambi in slalom speciale):
    • 2 secondi posti

Coppa Europa

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 10º nel 2002
  • Vincitore della classifica di slalom speciale nel 2002
  • 6 podi:
    • 2 vittorie
    • 3 secondi posti
    • 1 terzo posto

Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
11 febbraio 2002 Sappada Bandiera dell'Italia Italia SL
1º marzo 2005 Madesimo Bandiera dell'Italia Italia SL

Legenda:
SL = slalom speciale

Nor-Am Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 45º nel 2007
  • 1 podio:
    • 1 secondo posto

Campionati francesi

Note

  1. ^ Matteo Pavesi, Maxime Tissot chiude la carriera, in fantaski.it, 3 aprile 2014. URL consultato il 13 agosto 2014.
  2. ^ (EN) Profilo FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 27 settembre 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Stéphane Tissot, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor, Stéphane Tissot, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stéphane Tissot, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stéphane Tissot, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali