Stephen Kim Sou-hwan

Abbozzo cardinali
Questa voce sull'argomento cardinali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Stephen Kim Sou-hwan
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il futuro cardinale Kim Sou-hwan durante una celebrazione nel 1968.
Pro vobis et pro multis
 
Incarichi ricoperti
 
Nato8 maggio 1922 a Daegu
Ordinato presbitero15 settembre 1951
Nominato vescovo15 febbraio 1966 da papa Paolo VI
Consacrato vescovo31 maggio 1966 dall'arcivescovo Antonio del Giudice
Elevato arcivescovo9 aprile 1968 da papa Paolo VI
Creato cardinale28 aprile 1969 da papa Paolo VI
Deceduto16 febbraio 2009 (86 anni) a Seul
 
Manuale

Stephen Kim Sou-hwan (Daegu, 8 maggio 1922Seul, 16 febbraio 2009) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico sudcoreano.

Biografia

Nel 1966 fu nominato vescovo di Masan.

Dal 9 aprile 1968 al 3 aprile 1998 fu arcivescovo di Seul.

Papa Paolo VI lo innalzò alla dignità cardinalizia nel concistoro del 28 aprile 1969. Fu il primo vescovo coreano a ricoprire questo alto incarico nell'ambito della Chiesa.

Ricoprì la carica, prettamente onorifica, di protopresbitero, essendo stato il cardinale del suo ordine più anziano di nomina all'interno del collegio cardinalizio.

Si spense a Seul alle 6.12 del 16 febbraio 2009, all'età di 86 anni. Gli successe in qualità di protopresbitero di Santa Romana Chiesa il cardinale Eugênio de Araújo Sales. È sepolto nel cimitero presbiterale cattolico di Yongin.[1]

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo René Marie Albert Dupont, M.E.P. (1969)
  • Vescovo Augustine Kim Jae Deok (1973)
  • Vescovo Joseph Kyeong Kap-ryong (1977)
  • Vescovo Paul Kim Ok-kyun (1985)
  • Vescovo Peter Kang U-il (1986)
  • Vescovo Augustine Cheong Myong-jo (1990)
  • Vescovo Vincent Ri Pyung-ho (1990)
  • Arcivescovo Andreas Choi Chang-mou (1994)
  • Vescovo Alexander Sye Cheong-duk (1994)
  • Vescovo John of the Cross Chang-yik (1994)
  • Vescovo Peter Lee Ki-heon (1999)
  • Vescovo Francis Xavier Ahn Myong-ok (2001)
  • Arcivescovo John Choi Young-su (2001)
  • Vescovo John Chrisostom Kwon Hyok-ju (2001)

Note

  1. ^ (EN) Stephen Kim Sou-hwan, in Find a Grave. Modifica su Wikidata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stephen Kim Sou-hwan

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Masan Successore
- 15 febbraio 1966 – 9 aprile 1968 Joseph Byeong Hwa Chang
Predecessore Arcivescovo metropolita di Seul Successore
Paul Marie Kinam Ro 9 aprile 1968 – 3 aprile 1998 Nicholas Cheong Jin-Suk
Predecessore Cardinale presbitero di San Felice da Cantalice a Centocelle Successore
- 30 aprile 1969 – 16 febbraio 2009 Luis Antonio Tagle
Predecessore Presidente della Conferenza dei vescovi cattolici della Corea Successore
Victorinus Youn Kong-hi 19701975 Victorinus Youn Kong-hi I
Victorinus Youn Kong-hi 19811987 Angelo Kim Nam-su II
Predecessore Presidente della Federazione delle conferenze episcopali dell'Asia Successore
- 19731977 Mariano Gaviola y Garcés
Predecessore Amministratore apostolico sede plena di Pyongyang Successore
George Carroll, M.M. 10 giugno 1975 – 3 aprile 1998 Nicholas Cheong Jin-suk
Predecessore Cardinale protopresbitero Successore
Franz König 13 marzo 2004 – 16 febbraio 2009 Eugênio de Araújo Sales
Controllo di autoritàVIAF (EN) 6298292 · ISNI (EN) 0000 0000 3473 1646 · LCCN (EN) n82269530 · GND (DE) 1066210365 · J9U (ENHE) 987007413605305171
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo